informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Tornano le “Favole di Natale” a Sermoneta tra presepi, luminarie, concerti ed eventi per tutta la famiglia

Redazione
Dicembre 5, 2024

Le luminarie artistiche e i presepi realizzati da artigiani e associazioni locali nel borgo di Sermoneta faranno da cornice suggestiva al programma “Favole di Natale”, il cartellone di eventi predisposto dall’amministrazione comunale di Sermoneta con la collaborazione di Pro Loco, associazione Meraviglia, comitati parrocchiali e di borgata e associazioni, con il contributo della Regione Lazio, che prenderà il via l’8 dicembre con una serie di appuntamenti tra concerti, visite guidate animate, mostre ed eventi.
«Il programma di Favole di Natale – spiega il presidente del Consiglio delegato a Cultura e Turismo Pierluigi Torelli – è stato pensato per coinvolgere le famiglie, grandi e piccoli che potranno condividere esperienze alla scoperta delle tradizioni del Natale nell’atmosfera magica del nostro borgo, tra visite guidate animate da personaggi della fantasia, come “Night tour tra i rioni” o “Caccia ai regali”, ma anche iniziative nelle borgate, spettacoli di strada e concerti». Tra le numerose iniziative, da non perdere la mostra di ceramica contemporanea “Di spaesamenti e spazi sognati” a cura di Vincenzo Scozzarella e Ferruccio Pantalfini a Palazzo Caetani, Dimora Storica della Regione che riapre ufficialmente il 14 dicembre dopo un attento lavoro di restauro. In mostra le opere di Mariangela Calabrese e Nicoletta Piazza.
Si parte domenica 8 dicembre al Giardino degli Aranci dalle ore 11.00 alle ore 18.00 “A casa di Babbo Natale”, tra giochi di luci, elfi e la possibilità di conoscere Babbo Natale e ricevere il regalo (a cura dell’associazione Meraviglia).
Alla sala capitolare dell’Abbazia di Valvisciolo alle 10.30 ci sarà l’inaugurazione della mostra “Orizzonti condivisi”, a cura di Chiara De Gol e Vito Screti: espongono Angela Calvani, Chiara De Gol, Roberta Maronna, Carmela Padovano e Vito Screti. A seguire ci sarà alle ore 12 la distribuzione della Polenta (prenotazione: 3472982135)
Alle ore 16.30 l’accensione delle luminarie artistiche del centro storico e apertura dei “presepi nel borgo”. Alle 18 all’Abbazia di Valvisciolo ci sarà il concerto per fisarmonica “Made in Italy natalizio” del Maestro Marco Lo Russo, un viaggio tra le melodie più celebri italiane e internazionali.
“A casa di Babbo Natale tornerà tutti i fine settimana fino al 24 dicembre. Tra gli altri appuntamenti: i concerti della Banda Musicale Fabrizio Caroso diretta dal M° Michele Secci, il recital di chitarra il 21 dicembre del M° Simone Sabatino, le mostre di presepi, il mercatino artigianale del 15 dicembre.

Maggio 22, 2025

Grande partecipazione e profonda intensità emotiva hanno caratterizzato l’edizione 2025 del Meeting Internazionale dell’Amicizia, svoltosi martedì 20 maggio presso il

Maggio 22, 2025

Il sindaco Alioska Baccarini e l’amministrazione comunale di Fiuggi puntano dritto ad un ambizioso traguardo: la cultura, l’arte, la storia,

Maggio 20, 2025

Mercoledì 21 maggio alle ore 16,30, presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori, la presentazione del libro Il Gabbio

Maggio 20, 2025

Tutto pronto per “Creativamente mamma”, evento patrocinato dal Comune di Frosinone (assessorato alla cultura di Simona Geralico) che si terrà

Maggio 20, 2025

Anche il Panathlon protagonista del Latina Stori@Fest, rassegna culturale in programma dal 19 al 25 maggio, promossa e organizzata dal

ULTIMI ARTICOLI