Colpo di scena post elettorale. Dal controllo dei verbali in commissione è emerso un cambio di eletti dentro Fratelli d’Italia. Simona Mulè entrerebbe al posto di Valentina Colonna. La Mulè ha ottenuto 845 preferenze, 18 in più rispetto al dato di lunedì. Ovvero un solo voto in più della Colonna. Dunque a sedere sugli scranni di piazza del Popolo nella maggioranza che sosterrà la neo-sindaca Matilde Celentano saranno, infatti, Serena Baccini e Simona Mulé.
Nelle prossime ore si inizierà a delineare il quadro della nuova giunta comunale. Previsti incontri fra le forze dell’alleanza di centrodestra, che dovranno trovare un accordo globale, che riguarderebbe anche enti controllati e posti di sottogoverno. Fratelli d’Italia non scenderà dall’esigenza di avere almeno tre assessori nella squadra di governo. La stessa lista civica del sindaco dovrà essere adeguatamente ricompensata per l’exploit ottenuto: il 15% dei voti che la pone avanti a Lega, FI e Udc-Dc. E questo sarà elemento cruciale nella composizione della giunta.
LA LEGA ASPETTA FIDUCIOSA
Il più votato del Carroccio, Vincenzo Valletta, potrebbe essere indicato per la giunta Celentano. Sarebbe in pole position per un assessorato. Da Valletta arrivano segnali di ottimismo in vista delle trattative per la composizione della nuova squadra di governo cittadino.
“Come segretario comunale della Lega sono pienamente soddisfatto del risultato raggiunto in questa tornata elettorale -ha affermato Valletta– Le preferenze ricevute dai nostri concittadini confermano il grande lavoro svolto in questi anni sul territorio comunale e sono da sprono a proseguire nella medesima direzione. La nostra è stata un’attività capillare e inclusiva, partita dal basso e che ha visto coinvolte tutte quelle persone che hanno condiviso e condividono tuttora valori e obiettivi di partito. La Lega c’è, più forte di prima, ed è pronta a sostenere attivamente il sindaco Matilde Celentano e tutta la coalizione di centrodestra, anche con ruoli di responsabilità all’interno della maggioranza. Siamo pronti a fare squadra, a trainare la città fuori dall’immobilismo che l’ha fatta da padrona in questi ultimi anni, ridandole il giusto ruolo e il prestigio che merita come capoluogo di provincia e seconda città del Lazio, ma soprattutto come una comunità che alle soglie dei suoi cent’anni di vita ha diritto di manifestarsi in tutto il suo splendore”.
CHIUSO IL CERCHIO A TERRACINA
Il sindaco di Terracina Francesco Giannetti ha vinto le elezioni portando a casa 17 seggi in consiglio comunale. A Fratelli d’Italia spettano 7 seggi, saranno occupati da Luca Caringi (798), Alessandra Feudi (786), Vincenzo Di Girolamo (623), Ilaria Marangoni (602), Maurizio Casabona (456), Emanuela Ciotoli (461), Patrizio Avelli (383).
Quattro seggi alla lista Francesco Giannetti sindaco: Claudio De Felice (326), Maria Pia Chionna (253), Gavino De Gregorio (226), Silveria Giuliani (210).
Tre seggi alla Lega: Massimiliano Tocci 641, Sara Norcia 574, Angelo De Angelis 512.
Tre anche a Foza Italia, entrano Antonella Isolani (355), Domenico Villani (353) e Augusto Andrea Basile (350).
Nell’opposizione due seggi al Pd: Pierpaolo Chiumera (363) e Daniele Cervelloni (330). Due seggi anche alla Lista Alessandro Di Tommaso sindaco: Giuseppe Masci (382) e Barbara Cerilli (320).