informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Serie B, la Top Five della 23esima giornata: Antonucci e Mazzitelli fanno la differenza

Roberto Mercaldo
Completa il podio Santoro, ma un applauso va anche a Buffon e a Belardinelli
Febbraio 7, 2023
Mazzitelli in azione durante il match vinto al "Rigamonti" di Brescia (foto Stefano Nicoli/LaPresse)

Consueto appuntamento con la Top Five della Serie B, in relazione alle gare della quarta giornata di ritorno. Al quinto posto un nome nuovo, un marcatore nuovissimo: parliamo di Luca Belardinelli, ventunenne del Sudtirol, che dopo tante buone prestazioni si è preso il lusso di decidere l’attesa sfida di Pisa. Il giovane centrocampista, scuola Empoli, si è inserito con perfetta scelta di tempo ed ha concluso di testa l’azione che ha determinato l’esito del big match all’Arena Garibaldi-Anconetani.

Un nota di credito in più per un centrocampista moderno, non rapidissimo, ma di grande sagacia tattica. Omonimo del guru del tennis, l’indimenticabile Mario, continuando così potrà raggiungerne la fama.
Al quarto posto un giocatore decisamente più conosciuto di Belardinelli, tal Gigi Buffon, che a un’età in cui di regola si partecipa tutt’al più a tornei amatoriali e dopolavoristici si ritaglia un’ulteriore fetta di grandezza, difendendo con eccellenti risultati la porta del Parma. Gigi nazionale non è ancora stanco di provare l’ebbrezza del tuffo, dell’uscita, del riflesso felino. E contro il Genoa lo ha ribadito con un paio d’interventi tutt’altro che banali.

SERIE B, IL PODIO DELLA SETTIMANA

Al terzo posto della hit parade settimanale Simone Santoro, centrocampista del Perugia, che ha aperto le marcature nel rotondo 4/0 rifilato dagli umbri al malcapitato Brescia.
Il 23enne messinese non è certo l’emblema del centrocampista goleador, ma nel suo percorso di crescita sta mostrando numeri e giocate tenuti nascosti nei primi anni di carriera.
Nel Perugia della rinascita c’è la sua impronta, forte e marcata. Ed eccoci al secondo posto della graduatoria, con un giocatore del super Frosinone.

Chi, stavolta, se non Mazzitelli, che ha aggiunto alla sua stagione straordinariamente positiva una perla balistica capace d’indirizzare il match di Como? Direttore d’orchestra illuminato, tenace nei contrasti, autoritario nelle letture, non sarebbe il suo compito istituzionale quello di gonfiar la rete, ma perché porre limiti alla calcistica provvidenza? Ed allora eccolo il suo gesto elegante e ad elevato coefficiente di difficoltà. Gol spettacolare, importante, storico. Bravo Luca, avanti così!
Sul trono della 23esima l’esterno offensivo del Cittadella Mirko Antonucci. Nel 3/0 dei veneti all’Ascoli il 23enne romano ha inciso in modo determinante, mettendo a segno due reti, la prima dal dischetto, l’altra da dentro l’area, con istinto da bomber.

L’ala granata, che porta la maglia numero 10, è così arrivato a 8 centri stagionali, bottino ragguardevole per un giocatore che non è un centravanti e che partecipa alla manovra con grande intensità.
Sarà tra gli osservati speciali del match di sabato allo Stirpe. Lucioni e compagni dovranno sudare le proverbiali sette camicie per imbrigliarne gli estri.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI