informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Sanità Lazio, Rocca e la strategia da seguire. Savo: “Fitto lavoro e obiettivi centrati, ma c’è molto da fare”

Martina Arduini
Ieri in Commissione Sanità l’incontro per parlare del futuro degli ospedali laziali e non solo
Ottobre 25, 2023
Francesco Rocca e Alessia Savo

Riforma del Recup, nuovo policlinico Umberto I, chiarezza sui bilanci delle Asl, interventi sui pronto soccorso e sull’assunzione di nuovo personale. Un discorso a tutto campo quello del presidente Francesco Rocca ieri in Commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

L’audizione è stata introdotta dalla presidente della commissione, Alessia Savo che ha ricordato come la sanità sia “uno dei temi più importanti, perché riguarda il benessere e la dignità di tutti i cittadini del Lazio. Il Consiglio regionale –  in particolare la commissione Sanità – ha un ruolo importante: deve essere un luogo di proposte, confronto, dibattito e ascolto”.

“Strutture ospedaliere, servizi, liste d’attesa, investimenti nel piano di edilizia sanitaria, interventi per razionalizzare la spesa, contenimento dei costi e incremento dell’offerta, stanziamento di risorse per il personale sanitario – ha detto la Savo -. E ancora: la riduzione del 30% dei tempi di attesa nei Pronto soccorso e l’eliminazione di quelli per le ambulanze. Ma, soprattutto, un nuovo concetto di intendere il diritto alla salute dei cittadini del Lazio che devono e ora possono contare su una gestione responsabile e difficile, che affronta questioni irrisolte e che sta dando risposte alle tante e giuste richieste della popolazione.
Siamo consapevoli – ha continuato la presidente della Commissione – che c’è molto da fare, che la lista delle priorità è ancora decisamente lunga e che sui numeri bisogna fare urgente chiarezza così come sui fabbisogni di personale da parte delle strutture. Prima di tutto, però, il nostro principio cardine è continuerà ad essere l’ascolto. Dei territori e dei cittadini.
Siamo altrettanto certi di un impegno, uno sforzo e una dedizione che sin da subito abbiamo messo in campo a servizio del territorio e che testimoniano il grande lavoro che, sotto la guida del presidente Rocca, sta cambiando volto, qualità e dignità alla sanità del Lazio”.

Il presidente Rocca è partito dalla situazione dei bilanci per poi affrontare tutti gli altri importanti temi.

Nel corso del dibattito sono intervenuti Rodolfo Lena (Pd), Marietta Tidei (Azione – Italia Viva), Massimiliano Valeriani (Pd), Marta Bonafoni (Pd), Salvatore La Penna (Pd), e Adriano Zuccalà (M5s). Molti i chiarimenti e le domande rivolte a Rocca, in particolare sulla sanità territoriale, sull’accordo con i privati per l’utilizzo di 500 posti letti, sulla centralizzazione delle assunzioni da parte della Giunta. In particolare in tutti gli interventi si è lamentata “una mancanza di visione” da parte della Giunta regionale.

Rocca ha risposto a tutti gli interventi, spiegando, tra l’altro, che la sua visione della sanità è un servizio sanitario fatto da pubblico e privato, in cui la politica deve esercitare una funzione di Governo e non subire la volontà delle imprese. Sulle assunzioni ha spiegato che la centralizzazione non ha portato a nessun blocco, ma è servita a verificare con puntualità la rispondenza delle richieste delle aziende ai reali fabbisogni.  

Luglio 1, 2025

“Dopo anni, finalmente con il Governo Rocca sono stati approvati in Giunta, nei termini di legge, sia i bilanci delle

Giugno 25, 2025

Attivazione di nuovi ambulatori multidisciplinari per chi soffre di disturbi dell’alimentazione; strategie di rialimentazione progressiva; programmi di riabilitazione psico-nutrizionale mediante il cosiddetto “pasto assistito”; sostegno emotivo per

Giugno 23, 2025

Nuovi reparti e servizi, potenziati da apparecchiature di ultima generazione, per gli ospedali Dono Svizzero di Formia e Alfredo Fiorini di Terracina, assieme all’attivazione del centro diagnostico, presso

Giugno 2, 2025

Si è svolta ieri, in piazza Santa Restituta e lungo tutto Corso Volsci, nel centro di Sora, la quinta edizione

Maggio 31, 2025

“L’incontro organizzato ieri a Ferentino sulla sanità della provincia di Frosinone ha fornito l’occasione per ribadire il grande e incessante

ULTIMI ARTICOLI