informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Roma-Latina: Mallamo è il commissario, ok ai cantieri per la ‘bretella’ 

Marco Battistini
Durigon: “La Lega punta particolarmente ad accelerare i tempi per l’avvio dei lavori. Finalmente la Roma-Latina si sblocca con la concretezza di Matteo Salvini e della Lega al Governo”
Gennaio 24, 2023

Salvini, ha individuato, d’intesa con la Regione Lazio, l’ingegner Antonio Mallamo quale commissario straordinario per l’autostrada Roma-Latina. La nomina sarà proposta al prossimo Consiglio dei ministri. L’obiettivo è sbloccare i cantieri e tagliare la burocrazia, a servizio delle collettività locali.

E’ stato inoltre firmato il protocollo d’intesa per il nulla osta finalizzato alla corresponsione ed all’utilizzo del contributo statale per il collegamento viario Cisterna-Valmontone. In concreto, si tratta di 300 milioni di euro che permetteranno l’apertura dei cantieri dei primi 10 chilometri (dalla Pontina all’altezza di Campoverde fino a Cisterna di Latina all’altezza di via Appia).

Il Mit, su impulso del vicepremier e ministro Matteo Salvini, è al lavoro per reperire le ulteriori risorse necessarie al finanziamento completo dell’opera. I primi 37 milioni di euro, immediatamente disponibili, saranno destinati a tutte le attività propedeutiche all’apertura dei cantieri (indagini geologiche, geognostiche, bonifica ordigni bellici, acquisizione delle aree).

il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini sarà a Latina per un incontro presso la sede della Camera di Commercio. “Un momento di confronto con il sistema economico locale per lo sviluppo delle infrastrutture del territorio Frosinone-Latina – spiega il presidente dell’Ente Giovanni Acampora -. L’evento, alla luce della legge di Bilancio con cui è stata prevista l’istituzione di un commissario straordinario per la realizzazione della Roma-Latina, è promosso al fine di condividere i fabbisogni espressi dal sistema imprenditoriale locale circa la realizzazione della suddetta opera e della Cisterna-Valmontone, nonché il potenziamento delle infrastrutture di collegamento tra le province di Frosinone e Latina”. 

AUTOSTRADA PIU’ VICINA

La Lega punta particolarmente ad accelerare i tempi per l’avvio dei lavori. “Finalmente la Roma-Latina si sblocca con la concretezza di Matteo Salvini e della Lega al Governo’ ‘ha commentato il senatore Claudio Durigon, coordinatore regionale del Lazio della Lega, a cui ha fatto eco la deputata Giovanna Miele. “Grazie a Matteo Salvini i ‘clamorosi errori sulla Roma-Latina’ che lamentava proprio D’Amato pochi giorni fa verranno finalmente risolti – ha detto -. In 10 anni Zingaretti non si è dimostrato incisivo nei processi e decisivo nella realizzazione di una infrastruttura strategica e vitale per tutta la Regione. Con la Lega al governo, invece, si cambia passo”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche gli interventi dei candidati pontini della Lega alle prossime elezioni regionali.

“Dopo oltre dieci anni di impasse dovuti al tergiversare di Zingaretti e alle errate procedure scelte dalla Regione Lazio amministrata dalla sinistra, ora grazie a Matteo Salvini e alla Lega si può finalmente procedere con concretezza verso la realizzazione della Roma Latina. Un’opera fondamentale per la nostra provincia, così come la Pedemontana Formia – Cassino su cui una volta al Governo della Regione Lazio dovremo lavorare da subito con il nuovo Presidente Francesco Rocca ha detto Massimiliano Carnevale. “Con Matteo Salvini c’è il superamento dell’impasse sulla Roma-Latina, dopo aver perso anni preziosi con la giunta Zingaretti – ha aggiunto Angelo Tripodi -. È stata fatta saltare la gara per non seguire le indicazioni del Consiglio di Stato e ora l’iter riparte. La Lega ha dimostrato ancora una volta di volere fortemente questa infrastruttura vitale per il Lazio, ma anche le altre opere essenziali come la Pedemontana Formia-Cassino. Meno burocrazia, sì agli investimenti’

Maggio 8, 2025

Nella seduta di Question Time di questa mattina l’assessore al Personale Andrea Chiarato ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Dario

Maggio 7, 2025

Il Comune di Latina insignito del premio “Innovazione Blue Economy 2025”, grazie al progetto “Tutti al mare”. A ritirare l’ambito

Maggio 7, 2025

La Regione, con deliberazione n.1152 del 23 dicembre 2024, ha adottato l’aggiornamento del Piano di tutela delle acque regionali. Il

Maggio 2, 2025

Il Comune di Latina ha ottenuto un finanziamento di un milione e mezzo nell’ambito del Pnrr, grazie al quale sarà

Aprile 30, 2025

Fazzone mette in discussione la legittimità del passaggio di quote da Veolia ad Italgas e punta ad un cambio nella

ULTIMI ARTICOLI