informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Rocca generoso con Latina: il piano assunzioni premia maggiormente il territorio pontino. Dopo Roma è la provincia più avvantaggiata in ambito sanitario

Marco Battistini
Maggio 10, 2024

Un piano di assunzioni senza precedenti per la sanità regionale. E certamente il dato più importante è rappresentato dal fatto che Roma a parte, a fare la parte del leone tra lep province sarà proprio quella pontina. Nel biennio 2024-2025, saranno reclutati 8.158 nuovi operatori a tempo indeterminato, di cui 6.843 previsti per il 2024 e 1.315 per il 2025, anno del Giubileo. A questi si aggiungono 1.541 stabilizzazioni già pianificate per il 2024. Complessivamente, il piano di investimenti ammonta a 9699 nuove autorizzazioni di reclutamento per il prossimo biennio, rappresentando un sostegno significativo per il settore sanitario regionale.

UN PREMIO CLAMOROSO

Per quanto riguarda la ASL di Latina, sono previste 1.051 assunzioni, incluse quelle per la stabilizzazione del personale già in servizio. Questo potenziamento della forza lavoro è fondamentale per migliorare l’efficienza e la copertura del servizio sanitario nella regione, rispondendo così anche alle crescenti esigenze di una popolazione in aumento. La Regione Lazio sta facendo uno sforzo finanziario notevole, con un investimento totale di 661,5 milioni di euro che comprenderà sia nuove assunzioni sia stabilizzazioni. Dal 2023 al 2025, il numero totale di operatori sanitari crescerà da 53.583 a 62.662, per garantire una migliore assistenza durante il Giubileo del 2025 e oltre.
L’incremento previsto del 17% della forza lavoro sanitaria è un chiaro segnale dell’impegno della Regione Lazio verso il miglioramento continuo dei servizi offerti ai cittadini e il sostegno al personale che lavora quotidianamente per la salute pubblica. Questo piano di assunzioni è parte di una strategia più ampia per assicurare che la sanità del Lazio sia pronta a fronteggiare le sfide future, garantendo un servizio all’altezza delle aspettative dei cittadini.

POSTI LETTO IN PIU’

Il piano assunzioni particolarmente generoso con Latina, segue anche il provvedimento di aumento dei posti letto. La delibera sui nuovi 124 posti letto a disposizione dell’Asl di Latina è importante anche per ridurre i tempi di attesa dei pazienti in pronto Soccorso. L’incremento dei posti letto è parte integrante del progetto sperimentale e temporaneo per la gestione del sovraffollamento dei pronto soccorso degli ospedali del Lazio, che è stato approvato nel maggio 2023 e poi esteso anche nell’Asl di Latina. Nello specifico si prevede che l’Icot garantirà sia 29 posti letto di medicina generale per i pazienti in Medicina generale in attesa al pronto soccorso del Goretti di Latina sia altri 20 posti letto per la lungodegenza medica. Coinvolte anche la Residenza sanitaria assistenziale San Raffaele Sabaudia con 30 posti letto, la Rsa Minturno Poggio Ducale con 15 posti letto, la Rsa Villa Silvana con 20 posti letto e la Rsa Residenza Pontina Latina con 10 posti letto. Numeri che dimostrano come il presidente Rocca voglia potenziare concretamente la sanità pontina. E questa è la vera grande novità rispetto al passato.

Settembre 9, 2025

Si è tenuta questa mattina, presso il foyer del teatro D’Annunzio di Latina, la cerimonia di benvenuto agli 80 ragazzi

Settembre 8, 2025

Si è tenuta questa mattina una riunione tecnica convocata dalla Regione Lazio, su impulso del vicepresidente della Regione e assessore

Settembre 2, 2025

Questa mattina, presso la Casa del Combattente, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’opera dedicata al Monumento ai

Agosto 28, 2025

Latina saluta l’estate con due eventi, che si svolgeranno il 12 e il 13 settembre nel cuore della città. Il

Agosto 27, 2025

L’amministrazione comunale di Latina ha approvato un nuovo patto di collaborazione per la cura, la manutenzione e il controllo del

ULTIMI ARTICOLI