informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Proroga smart working ai dipendenti comunali, caso in Campidoglio

Marco Battistini
E’ la richiesta di tre consiglieri della lista Calenda dell’Assemblea capitolina contenuta in una mozione presentata a palazzo Senatorio
Marzo 13, 2022
roma-campidoglio-giunta-capitolina-fondi-Pnrr
Il Campidoglio

Una proroga del lavoro agile per i dipendenti di Roma Capitale, oltre il 31 marzo. Questa la richiesta di tre consiglieri della lista Calenda dell’Assemblea capitolina (De Gregorio, Nanni e Carpano) contenuta in una mozione presentata a palazzo Senatorio.

La proposta arriva ormai alla vigilia della scadenza della circolare interna che autorizza per gli uffici del Comune il lavoro da remoto in misura pari al 50% delle giornate lavorative per ogni dipendente, “la cui prestazione individuale sia compatibile con il lavoro agile”.

L’incremento smart working chiesto anche dai sindacati

Un regime valido fino alla scadenza del 31 marzo. L’incremento dello smart working per i dipendenti capitolini era stato richiesto a gran voce anche dai sindacati che avevano reclamato la revisione delle percentuali sul lavoro agile, anche per salvare i servizi da stop e blocchi improvvisi, quelli dovuti per casi di positività al virus e conseguenti quarantene.
Ad ogni modo sembra difficile che l’Amministrazione capitolina possa accogliere in pieno la richiesta formulata dai tre consiglieri. Il sindaco Gualtieri, presentando il suo progetto di ‘città dei 15 minuti’, aveva parlato di smart working come modalità “importante per migliorare la qualità della vita delle persone”.

Il primo cittadino immagina però un assestamento del lavoro agile al 20-30%. Quindi inferiore al livello attuale del 50%. Il contratto che disciplina lo smart working nella Pubblica amministrazione garantisce il diritto alla disconnessione e la tutela dello stipendio. Non subiranno tagli alle retribuzioni, ma non avranno diritto agli straordinari.
Va detto che i consiglieri calendiani inseriscono la richiesta di proroga del lavoro agile per dipendenti di Roma Capitale, tra le iniziative volte a ridurre il consumo privato di gas nel territorio dell’Urbe.

Martedì prossimo il confronto nell’aula Giulio Cesare

Ad ogni modo il dibattito è aperto e diventerà certamente oggetto di un confronto serrato martedì 15 marzo nell’aula Giulio Cesare, giorno in cui verrà discussa la mozione dei consiglieri della lista Calenda.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI