informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Pasticcio Gualtieri sul Capodanno al Circo Massimo: sindaco nella bufera

Marco Battistini
Dicembre 19, 2024

E’ diventato un caso il concerto di Capodanno del Circo Massimo, a Roma: dopo l’esclusione del rapper romano Tony Effe decisa dall’amministrazione capitolina per i suoi testi giudicati sessisti, hanno annunciato la loro rinuncia per solidarieta’ altri due artisti, Mahmood e la cantautrice Mara Sattei, denunciando una forma di censura verso il collega. Di fatto si e’ cosi’ svuotato il programma della serata che andra’ completamente rivisto. “Roma Capitale non censura nessuno”, la replica del sindaco Roberto Gualtieri, ma “il Concerto di Capodanno ha senso solo se e’ una festa che unisce e non divide la citta’” e nel caso di Tony Effe “si sono urtate alcune sensibilita’ su valori fondamentali”. Gualtieri ha assicurato che Tony Effe “sicuramente avra’ occasioni di suonare ancora nella nostra citta’”. Il concerto del 31 dicembre, annunciato dal sindaco Roberto Gualtieri la settimana scorsa con la previsione di 70-80mila presenze, rischia ora di diventare il piu’ grande autogol dell’amministrazione capitolina. La scelta di portare il 33enne trapper romano Tony Effe, famoso per ‘Sesso e samba’ (in coppia con Gaia) e piu’ ancora per i suoi testi sessisti e violenti sul palco del Circo Massimo aveva suscitato da subito la perplessita’ della stampa. 

PIOGGIA DI CRITICHE

Lo tsunami di critiche anche dalla politica ha costretto il sindaco di Roma a fare retromarcia ma ormai la frittata era fatta. Stavolta il coro e’ partito dal mondo della musica che si e’ schierato compatto con Tony Effe: “Ritengo sia una forma di censura per cui decido anche io di non partecipare al Capodanno della Capitale. Sono fermamente convinto che qualsiasi forma d’arte possa essere discussa e criticata, ma non deve esistere censura”, ha scritto Mahmood sul social. Seguito qualche ora dopo da Mara Sattei che ha annunciato che non avrebbe preso parte all’evento: “Non trovo corretto impedire a un artista di esibirsi, privandolo della sua liberta’ di espressione”, ha scritto su Instagram. La federazione dei discografici italiani, la Fimi, si e’ unita alla protesta: “Siamo sempre e sempre saremo dalla parte degli artisti e contro queste forme di censura. La liberta’ di espressione non e’ negoziabile”. Una bella gatta da pelare per il Campidoglio col rischio concreto di fare una bruttissima figura internazionale proprio quando gli occhi del mondo saranno tutti puntati su Roma per l’inizio del Giubileo. Per il momento dall’assessorato al Turismo si limitano a dire che si sta “cercando una soluzione”. Di certo, a questo punto, c’e’ che per il concerto del Circo Massimo l’unico confermato e’ proprio il sindaco Gualtieri che aveva annunciato la sua presenza sul palco.

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI