informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Ospedali potenziati, boom di assunzioni e presidio centro: come cambia la sanità pontina con l’amministrazione Rocca

Marco Battistini
Novembre 22, 2024

L’anno d’oro della sanità pontina. Il 2024 è sicuramente un anno da ricordare per le novità riguardanti la rete ospedaliera locale. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: un piano di assunzioni senza precedenti (oltre 1000 unità per l’Asl di Latina), un aumento di 290 posti letto rispetto all’anno precedente ed un potenziamento del parco tecnologico presso le strutture ospedaliere e territoriali. Dalla Regione inoltre arriva un piano di rafforzamento delle strutture sanitarie. Per la provincia di Latina saranno disponibili 20 nuove apparecchiature, di cui 18 già collaudate. Tra queste, tre angiografi, nove ecotomografi, una gamma camera Tac, un mammografo, un sistema cardiologico fisso e due tac. Strumenti altamente sofisticati, ottenuti grazie ai fondi del Pnrr. 
Un miglioramento nell’offerta dei servizi che testimonia la bontà del lavoro portato avanti soprattutto nel corso dell’attuale gestione commissariale.
Per Sabrina Cenciarelli la nomina a direttore generale appare sempre più probabile.

NUOVE APPARECCHIATURE

Per quanto concerne le apparecchiature, solo nell’ultimo periodo sono stati installati strumenti di ultima generazione. Inoltre è stata aperta la nuova sala angiografica dedicata all’elettrofisiologia al Goretti, si va ultimando il reparto di Cardiologia sempre a Latina, si sta rifacendo il pronto soccorso all’ospedale di Formia, sono state indette diverse delibere sull’utilizzo dei fondi per il Giubileo con rifacimento della sala operatoria a Terracina.
L’Asl Latina ha raggiunto un importante traguardo con l’apertura della nuova sala di Emodinamica presso l’Ospedale Dono Svizzero di Formia. L’intervento ha incluso una completa ristrutturazione e l’implementazione di tecnologie avanzate, per garantire ai cittadini della provincia pontina un servizio sanitario di qualità in uno spazio all’avanguardia e in grado di offrire assistenza sicura e tempestiva.La nuova unità è stata progettata per essere operativa 24 ore su 24, consentendo un intervento rapido e continuativo per far fronte alle emergenze cardiologiche, come gli infarti del miocardio. La tempestività in questi casi è cruciale per garantire le migliori possibilità di sopravvivenza e una ripresa ottimale.

RILANCIO DEL CENTRO

E’ stata presentata dal consigliere regionale Enrico Tiero al presidente Rocca la proposta di istituire un presidio Centro, modificando il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera 2024-2026. Un’istanza che ha trovato concorde il governatore. Appare inoltre indispensabile, sempre in questo plesso ospedaliero, portare avanti una politica di ‘marketing’ territoriale e sensibilizzare sul piano umano i medici ed i professionisti della sanità, affinché trovino i giusti stimoli e siano messi nelle migliori condizioni per lavorare a lungo in questo importante nosocomio della provincia. Sempre a Fondi verrà rilanciata la Chirurgia d’elezione, soprattutto per quanto concerne la bassa e media intensità. Insomma, oltre che a Latina e Formia, ci sarà un innalzamento della qualità dei servizi sanitari anche nell’area centrale della provincia pontina.

Settembre 2, 2025

Questa mattina, presso la Casa del Combattente, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’opera dedicata al Monumento ai

Agosto 28, 2025

Latina saluta l’estate con due eventi, che si svolgeranno il 12 e il 13 settembre nel cuore della città. Il

Agosto 27, 2025

L’amministrazione comunale di Latina ha approvato un nuovo patto di collaborazione per la cura, la manutenzione e il controllo del

Agosto 26, 2025

Sarà la Direzione Lavori pubblici della Regione Lazio il soggetto attuatore dell’intervento di completamento delle opere di protezione della costa

Agosto 22, 2025

E’ partita oggi la campagna di indagine strutturale, disposta dall’Astral, per valutare il grado di ammaloramento del ponte sul canale

ULTIMI ARTICOLI