Quella iniziata ieri sarà una settimana davvero ricca di tornei e farà da preludio agli attesi mille americani.
In campo quasi tutti i nostri tennisti più importanti, con l’autorevole eccezione del capofila, Jannik Sinner, numero 13 del mondo, che dopo la forzata rinuncia a Marsiglia, sfrutterà questi giorni per ritrovare in allenamento le belle sensazioni di Montpellier e di Rotterdam.
Tornerà finalmente in campo Matteo Berrettini, che per il rientro ha scelto il 500 di Acapulco. Nel torneo messicano Matteo troverà tra i competitor anche… Jacopo, il fratellino, che si è guadagnato il tabellone principale superando le qualificazioni. Il biondo romano, che ha disputato le quali grazie a una wild car, ha superato prima il francese Biancaneux e poi Luciano Darderi. Nel tabellone principale troverà Oscar Otte.
Il fratello maggiore, dopo la lunga pausa agonistica finalizzata a ritrovare la forma, esordirà contro lo slovacco Molcan, giocatore coriaceo e che pertanto rappresenterà un buon test di efficienza.
Hanno guadagnato il tabellone principale di Dubai due giovani italiani, che in verità erano stati sconfitti nel secondo turno di qualificazione, ma poi sono rientrati come lucky loser.
Si tratta di Matteo Arnaldi e Francesco Passaro. Il sanremese, maltrattato da Machac nel decisivo turno di qualificazione, avrà l’onore e l’onere di confrontarsi con Daniil Medvedev, ex numero uno del mondo. Passaro, che aveva perso di misura da Lazarov avrà invece in tabellone un avversario un po’ meno impossibile: Mikael Ymer, svedese numero 59 del mondo.
SONEGO SUPERA A PIENI VOTI L’ESAME HUESLER
Ha già esordito vittoriosamente nel torneo arabo il torinese Lorenzo Sonego, che nel turno inaugurale ha superato lo svizzero Huesler, numero 51 del mondo. Lorenzo, che ha necessità di risalire nel ranking, essendo precipitato ai margini del settantesimo posto, ha giocato una buona gara, giovandosi di 10 ace e di una percentuale consistente di punti guadagnati con la seconda di servizio (oltre il 70%). Sonego ha condotto il match con autorità, superando senza danni un paio di passaggi a vuoto, che ormai e suo malgrado fanno parte del copione.
Non solo Dubai e Acapulco, in questa settimana frenetica, perché nel 250 di Santiago Lorenzo Musetti proverà a dare un senso compiuto alla sua “campagna d’America”. Nel turno inaugurale il carrarino troverà dall’altra parte della rete lo spagnolo Munar, un test probante nel contesto di una rassegna che vede il nostro portacolori numero uno del seeding.
Settimana di riposo per Giulio Zeppieri, che ha fermato a 9 la striscia di successi consecutivi. Dopo aver vinto a Cherbourg, il tennista pontino ha perso in finale da Stricker nel torneo di Rovereto, fallendo moltissime opportunità di chiudere vittoriosamente la prima frazione, e poi cedendo in modo più netto nella seconda. Per Giulio c’è comunque il best ranking come premio per queste due settimane da grande protagonista.