informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Musetti ritrova il sorriso a Marrakech: battuto in due set il francese Gaston

Roberto Mercaldo
Impresa di Vavassori, che batte Munar e approda ai quarti. Oggi a Estoril Cecchinato sfida Davidovich Fokina
Aprile 7, 2023
Nuria Brancaccio

È tornato al successo, e un “finalmente” ci sta tutto, Lorenzo Musetti. Il golden boy del tennis azzurro ha ritrovato la sua terra rossa e si è regalato una vittoria in due set su Hugo Gaston. Anche il francesino, che fu avversario del toscano alla Next Gen del 2021, non sembra attraversare il suo miglior momento, e un ko al suo cospetto sarebbe stato davvero imperdonabile.


Musetti ha scongiurato il pericolo, attraverso una prestazione solida, con due soli brividi: il primo per un controbreak subito al quarto gioco del primo set, il secondo per una chiamata del fisioterapista che ha lasciato un po’ tutti con il fiato sospeso. Sul campo però la distanza tra il numero 21 del mondo e il numero 102 è apparsa in tutta la sua consistenza, nonostante il problemino all’adduttore.


Nei quarti Musetti dovrà vedersela con Alexandre Müller, che ha purtroppo sbarrato il passo a Francesco Passaro. Il perugino ha perso una buona opportunità di approdare per la prima volta nei quarti di un torneo maggiore, cedendo con un doppio 6/4 a un giocatore che per tecnica non gli è superiore. Un lungo passaggio a vuoto nella prima frazione lo ha costretto a una rincorsa infruttuosa, dall’1/5 al 4/5 e 40 pari su servizio di Muller.


Perso il primo set, Passaro ha commesso una seconda e imperdonabile leggerezza cedendo il servizio al quinto gioco, per un break che Muller ha poi difeso fino al termine del confronto.
Nei quarti del 250 marocchino ci sarà comunque un altro italiano: è Andrea Vavassori, doppista valente, ma che evidentemente non disdegna di prendersi qualche soddisfazione anche in singolare. Il 27enne torinese ha prevalso in rimonta sullo spagnolo Munar ed ora proverà a continuare il suo sogno ad occhi aperti sfidando Daniel Evans, che per suo conto ha liquidato in due Popyrin. Vavassori ha giocato una grande partita, prendendosi la rete anche sulla seconda di servizio, disorientando così il più accreditato avversario. Contro Evans sarà durissima, ma sognare è gratis.

OGGI TORNA IN CAMPO ANCHE MARCO CECCHINATO

A difendere il tricolore in Portogallo, nel 250 di Estoril, è rimasto invece Marco Cecchinato, che oggi se la vedrà con Davidovich Fokina, uno dei grandi favoriti del torneo. Per Marco, reduce dal vittorioso derby contro Fabio Fognini, un confronto di elevata difficoltà, ma non impossibile, perché il siciliano quando si esprime al massimo sul mattone tritato può far partita con tutti.

Il torneo portoghese sta mettendo in evidenza anche un Thiem d’altri tempi, che ieri ha regolato con irrisoria facilità Shelton. Il giovane statunitense non ha nella terra battuta la sua superficie di riferimento, ma dargli un doppio 6/2 resta un’impresa.

Gioie tricolori anche al femminile, con la prima volta di Nuria Brancaccio, approdata nei quarti del torneo di Bogotà. La tennista di Torre del Greco ha liquidato con un doppio 6/2 anche l’austriaca Sinja Kraus ed ora dovrà vedersela con la tedesca Maria. Dai Challenger altro squillo di Matteo Arnaldi, vittorioso in tre set su Coppejans a Murcia, mentre negli italici confini prosegue l’avventura di Agamenone e Pellegrino a Barletta.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI