informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Musetti ricomincia da Buenos Aires, Sinner a Rotterdam per una conferma importante

Roberto Mercaldo
Fognini subito fuori dal torneo argentino, nei Challanger deludono Maestrelli e Nardi
Febbraio 14, 2023
Lorenzo Musetti, semifinalista a Wimbledon

Il 500 di Rotterdam ha preso il via ieri con alcune gare del primo turno e già qualche giocatore importante ha fatto il suo esordio, in modo più o meno convincente. Il voto più alto lo merita Grigor Dimitrov, che ha strapazzato Karatsev, lasciandogli solo quattro giochi e proponendosi per un ruolo da assoluto protagonista nella rassegna olandese.
Tra poco scenderà in campo il vincitore dell’edizione 2022, Aliassime, che avrà in Lorenzo Sonego un avversario scorbutico. Il torinese ha fatto bene a Montpellier e vuole ribadire il buon momento a Rotterdam, sebbene il sorteggio non sia stato con lui benevolo.
Sinner esordirà invece domani contro il francese Bonzi, che il suo compitino sa eseguirlo sempre in modo egregio, nei limiti delle proprie possibilità. Un buon test per il rosso della Val Pusteria, in attesa di sfidare negli ottavi Tsitsipas, numero uno del seeding. Musetti ricomincia da Buenos Aires.

IN ARGENTINA MUSETTI DEVE ONORARE LA TESTA DI SERIE NUMERO 3

È già finito il torneo di Buenos Aires per Fabio Fognini, sconfitto con doppio 6-4 dal serbo Djere. Una volta di più il ligure ha perso una partita nel cui contesto era sembrato per lunghi tratti superiore all’avversario. Il particolare nel primo set sono state tante le occasioni fallite dal tennista di Arma di Taggia, che poi è stato brekkato proprio a fine frazione. È una storia ormai infinita, ma Fognini è così, con i suoi pregi e i suoi difetti. Chi invece conta di far strada e di onorare la sua terza testa di serie è Lorenzo Musetti, che non dovrà passare per le forche caudine del primo turno e sfiderà negli ottavi Pedro Cachin, vittorioso all’esordio contro Thiago Monteiro.
Sono Alcaraz e Norrie le prime due teste di serie del torneo argentino, e lo spagnolo tornerà in campo proprio contro Djere.
Non sono andati molto bene i nostri tennisti nei vari Challenger in corso di svolgimento questa settimana.
Hanno deluso in particolare Maestrelli, battuto da Sweeny in due set e Nardi, che pure in due set ha ceduto il passo al non irresistibile Nouza. Disco verde invece per Zeppieri a Cherbourg e Passaro a Manama. Vittoriosi anche Giustino e Caruso, quest’ultimo qualificatosi a danno dell’emergente Arnaldi.

LE DONNE IMPEGNATE IN QATAR IN UN TORNEO WTA 500

Tante tenniste di grido si stanno dando battaglia nel WTA 500 “Qatar Open”. Niente da fare per Martina Trevisan al cospetto di Muchova, in un gara a senso unico che la ceca ha risolto a suo favore con doppio 6-2. Decisamente sotto tono la prova della nostra tennista col miglior ranking mondiale, mai in partita. Ben altra fatica ha dovuto compiere Kudermetova per battere un po’ contro pronostico Barbora Krejcikova. Due soli game ha invece concesso Azarenka alla malcapitata Oz. Esordio convincente anche per Petra Kvitova, che ha imposto il suo ritmo superiore alla cinese Shuai Zhang.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI