informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Miami: Un Sinner regale lascia a Ruusuvuori solo quattro game

Roberto Mercaldo
L’altoatesino è in semifinale e attende il nome del rivale, che uscirà dal quarto tra Fritz e Alcaraz
Marzo 30, 2023
Jannik Sinner

Il ciclone Jannik su Miami. Non fa vittime, non scoperchia case, ma qualche certezza la trascina via. Persino Alcaraz, in attesa di sapere se debellerà le velleità di Fritz, baluardo della speranza stelle e strisce, può legittimamente preoccuparsi di un eventuale incontro-scontro in semi. 
Al malcapitato Ruusuvuori, avversario dei quarti di finale, Jannik ha concesso un’illusione durata sei game. Dopo aver preso le misure, però, il ragazzo della Val Pusteria, ha applicato la par condicio, trattando il finlandese come Rublev
Investito da colpi di violenza inusuale, il buon Emil ha fatto “all-in”, tirando a tutto braccio, per cercare se non altro qualche soddisfazione parziale.
Non gli è andata molto bene, perché oltre agli applausi del pubblico, ha rimediato un solo game nel corso di un secondo set iniziato alle 20,40 italiane e terminato… 3 ore dopo, solo perché la prevista precipitazione ha fermato il match sul 2/0 al secondo set.
Ora Jannik dovrà fare da spettatore, per sapere se in semifinale gli toccherà confrontarsi di nuovo con Alcaraz, per la sesta replica di un confronto che ha tutta l’aria di diventare un classico del tennis mondiale.
In programma oggi anche gli altri due quarti del tabellone maschile, con Medvedev super favorito contro la rivelazione Eubanks e Kachanov lievemente in vantaggio su Cerundolo nelle previsioni degli esperti.

CADE ARYNA SABALENKA, LA SORPRESA CIRSTEA

Terremoto nel tabellone femminile, perché mentre tutti si preparavano al remake della sfida tra Rybakina e Sabalenka, la tigre di Minsk ha inopinatamente abbandonato la scelta. Colpa, o merito, fate un po’ voi, di Sorana Cirstea, rumena col nome di battesimo che evoca la Ciociaria. La numero 74 del mondo ha giocato la partita della vita, la maestosa Aryna ha incontrato una giornata da montagne russe e così è stato confezionato un risultato che ridisegna le gerarchie del torneo.
A questo punto è davvero difficile ipotizzare una vincitrice diversa da Elena Rybakina, ma prima di assegnare il double alla principessa kazaka sarà saggio tenere in considerazione la fame di Alexandrova, la classe di Kvitova e la tenacia di Pegula e della stessa Cirstea.
Oggi ne sapremo di più, dopo aver visto all’opera Kvitova e Alexandrova, il cui cognome ricorda la “Polina” de “Il giocatore”, capolavoro di Dostojewski.
Polina, pardon Ekaterina contro Viktoria, per l’ennesimo confronto tra scuole dell’Est Europeo, ancora dominanti nel tennis femminile.
Sarà battaglia vera, senza esclusione di colpi.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI