informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Miami: Giorgi vince col fiatone, subito fuori Cocciaretto e Paolini

Roberto Mercaldo
Oggi Bronzetti contro la baby Noskova, mentre Fognini esordisce sfidando Struff
Marzo 22, 2023
La tennista Camila Giorgi

Non un buon approccio quello degli italiani al torneo di Miami, secondo mille americano, che dovrà fornire conferme o smentite di quanto visto in California.
Il cielo della Florida si è oscurato al primo turno per i tre “qualificandi”, Arnaldi e Bellucci tra gli uomini, Errani tra le donne. Nemmeno il tempo di prendere confidenza con i campi bleu che l’avventura era già finita. Più vicino degli altri c’è andato Arnaldi, sconfitto 6/4 al terzo dallo slovacco Klein.
Ieri è iniziato il tabellone principale per le donne e ben tre nostre rappresentanti sono scese in campo.
Il bilancio è anche stavolta negativo e non è al riparo da oggettive recriminazioni.
Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini sono infatti già fuori. Se la giovane anconetana deve prendersela soprattutto con un sorteggio penalizzante, non altrettanto può dirsi per la toscana allieva di Furlan.

Opposta alla non irresistibile Bjorklund, Jasmine è partita in quarta, dando la sensazione di poter vincere con irrisoria facilità. Già nella seconda parte del primo set però, la ventisettenne di Castelnuovo ha palesato una discontinuità preoccupante, salvando il set (6/4), ma pagando dazio in avvio di secondo. Troppo fallosa con il dritto, spesso sotto ritmo e un po’ svagata, ha poi cercato di porre rimedio al catastrofico avvio di frazione con un buon finale, che però le è valso una rimonta incompiuta.
Nel terzo set Paolini sembrava in controllo, essendo arrivata al 3/1 e 40/15, ma d’incanto ha ricominciato ad andare fuori giri col dritto, con colpi che uscivano prevalentemente in lunghezza.
Bjorklund, positivamente sorpresa della mutazione di Jasmine, ha dovuto limitarsi a tenere la palla in campo per cogliere un risultato prestigioso e inatteso.
Diverso il discorso per Cocciaretto, che aveva di fronte l’ucraina Marta Kostyuk, giocatrice che sul veloce ha sicuramente qualche arma in più della nostra portacolori.
Il match è filato via in modo piuttosto celere, con Elisabetta che non è andata al di là della conquista di 5 game complessivi.

GIORGI AI 32^, MA CHE FATICA CON KANEPI

Dalle forche caudine dei 64^ si è salvata solo Camila Giorgi, al termine della partita più lunga del 2023: 3 ore e 31 minuti di gioco per decretare il passaggio turno della marchigiana ai danni dell’estone Kaia Kanepi.
Il match si e snodato su tre tiebreak, con Camila che in ogni set è scattata avanti in modo deciso, per poi patire sistematicamente la rimonta dell’avversaria.
Addirittura clamoroso il rientro di Kanepi nel terzo set, quando l’estone è risalita da 0/5 a 5 pari.
Camila ha pagato una giornata disastrosa al servizio, almeno nella gestione delle seconde palle. Tanti, tantissimi doppi falli a vanificare 11 ace, tutti però arrivati nei primi due set.
Kanepi ha invece servito benissimo e proprio al servizio si è affidata nella fase della rimonta: 20 ace e un gran numero di ulteriori punti diretti con la prima hanno tenuto l’estone in linea di galleggiamento nonostante un rendimento alterno da fondo campo.
Ora per Camila ci sarà Viktoria Azarenka ed è ovvio che per avere chance la marchigiana dovrà alzare, e di molto, il rendimento.
Oggi scende in campo anche Lucia Bronzetti, che ha il desiderio di uscire dalla crisi di risultati purtroppo in atto.
L’avversaria sarà acerba, ma potenzialmente fortissima, la diciannovenne ceca Linda Noskova. Serve una Lucia al massimo per contenere l’esuberanza e il dinamismo della stellina dell’Est.
In campo oggi anche Fabio Fognini. Per lui c’è stato un cambio di avversario in extremis: non più Lestienne, ma il tedesco Struff.
I precedenti sul cemento sono favorevoli a Fabio, che ha vinto in tre set a Toronto e a Indian Wells. Struff ha vinto invece sul rosso, a Montecarlo. Si prevede un match all’insegna dell’equilibrio.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI