informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Mercoledì la ‘prima’ della nuova edizione del Festival nazionale dei Conservatori di musica 

Redazione
Luglio 16, 2024

Sale l’attesa per la decima edizione del Festival nazionale dei Conservatori di musica – Città di Frosinone.

L’evento, che sarà presentato come di consueto da Mary Segneri, è organizzato dal Comune con il conservatorio “Refice”, è sostenuto da Banca Popolare del Cassinate (main partner), con Klopman, gruppo Turriziani petroli, Acqua Fiuggi.

La serata inaugurale si terrà mercoledì 17 luglio alle 21 in piazzale Vittorio Veneto, con Martino (Frosinone), Not too shabby (Monopoli), Alessandra Furio (Pescara); attesissimo anche il travolgente festival party anni 80/90 con Russell Russell, ballerino, cantante e coreografo statunitense. Nel corso della serata saranno premiati anche i già direttori del “Refice” Antonio D’Antò, Raffaele Ramunto, Alberto Giraldi e l’attuale direttore Mauro Gizzi. Giovedì 18 luglio spazio a Piero Verga (Monopoli), Trio Jazz  (Pescara), Colín (Salerno), Alice Giorgi  (Frosinone/ Roma). Venerdì 19 luglio in scena Nakama trio (Pescara), Susanna Reppucci in quartetto acustico (Salerno), Hitotsu (Parma). Sabato 20 luglio l’Orchestra Pop del Conservatorio Refice diretta dal M°Genuini presenta “La musica di Henry Mancini”. Domenica 21 luglio saliranno sul palco del Festival Brandimarte  (Pescara), Mesmerizing Quartet (Torino), Margo Sanda (Brescia/Vicenza) e Luca Onori Septet (Latina). Si ripartirà con la gara mercoledì 24 luglio. Pre-festival ogni sera dalle 20.30 con Paolo Colasanti: intrattenimento, musica e curiosità con tutti i protagonisti.

“La Città di Frosinone, in sinergia con una delle eccellenze del territorio come il “Refice”, celebrerà, anche quest’anno, mediante un’avvincente competizione, la forza della musica, linguaggio universale costruito sulla bellezza e sulle emozioni – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli –  Decima edizione, infatti, per il Festival dei Conservatori di musica – Città di Frosinone, vetrina insostituibile per i giovanissimi studenti degli Istituti di Alta Formazione del nostro Paese. Anche quest’anno, quindi, la nostra Città diventerà capitale della musica, con 26 formazioni provenienti da tutta Italia pronte a sfidarsi nel nostro capoluogo”. 

Gennaio 15, 2025

Prosegue la nuova stagione di prosa autunnale al Teatro Vittoria, organizzata dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati alla cultura (Simona Geralico)

Gennaio 10, 2025

Sermoneta celebra una delle sue tradizioni più conosciute e apprezzate a livello nazionale: la polenta.Domenica 19 gennaio 2025 torna infatti

Gennaio 9, 2025

Il Comune di Frosinone, in collaborazione con la cooperativa sociale Altri Colori, nell’ambito del progetto “MURALES, produzioni creative”, ha indetto

Gennaio 8, 2025

La professoressa Anna Maceroni presenta la mostra “Immaginario Collettivo”.Figlia della nobiltà romana, ha insegnato presso la rinomata Accademia delle belle

Gennaio 7, 2025

Numeroso e partecipe il pubblico presente allo spettacolo teatrale “I SENTIERI DEL ‘900”, che ha inaugurato la rassegna “Teatro tra

ULTIMI ARTICOLI