informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

L’Armani espugna Belgrado, beffata la Virtus in Lituania

Roberto Mercaldo
I bolognesi pagano a caro prezzo un ultimo quarto deficitario, I milanesi ringraziano la difesa e un super Shields.
Ottobre 19, 2022
Ettore Messina

Una vittoria e una sconfitta nelle due trasferte di Eurolega delle formazioni italiane. Poteva essere enplein, se la Virtus Segafredo non avesse gettato al vento nel finale un ottimo avvio e un vantaggio consistente. Discorso inverso per il quintetto di Ettore Messina, che dopo l’intervallo lungo ha chiuso la saracinesca, lasciando al Partizan, baldanzosamente arrivato a 49 a metà gara, solo 26 punti. Reduce dalla sconfitta casalinga maturata all’over time contro l’Alba Berlino, la squadra milanese ha tradotto le incertezze e la delusione in qualche pausa di troppo, specie in difesa, lasciando all’ex Zach Leday quel margine utile che il nativo di Dallas ha sfruttato al meglio. Ritmi alti e buoni tiri per i serbi e chiassosi spettatori in delirio per le giocate della Obradovic band. Dopo l’intervallo, però, è cambiato tutto. La difesa milanese è diventa attenta, feroce, asfissiante. E il solo Leday, baciato dalla dea del basket fino a un 8 su 9 dal campo, non è bastato ad arginare la marea milanese. Nick Melli e Voigtmann hanno cancellato ogni penetrazione dei serbi, e in attacco Shields è stato incontenibile, anche quando c’è stato da forzare, perché Obradovic ordinava pressing esasperato. I piccoli hanno tirano fuori dal cilindro canestri importanti, in specie Pangos che da distanze siderali ha detto “solo retina”. Punter e gli altri hanno forzato, forzato e sbagliato. E Milano si è portato a casa i due punti. Una Virtus bella e tonica aveva azzannato lo Zalgiris come meglio non avrebbe potuto, con Weems grande protagonista e un più 9 all’avvio che sembrava preludere all’impresa. Andata all’intervallo lungo avanti di 7 lunghezze, la Virtus Segafredo non è riuscita a replicare la fluidità degli attacchi nel terzo quarto e qualche scelta di Teodosic non ha pagato. Ancora un sussulto bolognese nella quarta frazione ha illuso Scariolo e i suoi, ma nel momento della verità lo Zalgiris ha fatto la voce grossa e il secondo successo di fila dei bolognesi è svanito. Giovedì si replica, per il primo doppio turno della stagione: Milano a Monaco con il Bayern, Bologna a Belgrado con il Partizan.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI