informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Jannik Sinner, riparte da Montpellier la caccia alla top ten

Roberto Mercaldo
Ci sarà anche Sonego nel tabellone francese, mentre Darderi, Cecchinato e Vavassori sono impegnati a Cordoba
Febbraio 6, 2023
sinner e cobelli domenica torneo
Jannik Sinner

Jannik Sinner vuol tornare nella top ten e per farlo deve sfruttare i tornei indoor di febbraio. Pochissimi punti da difendere e un buon potenziale di punti da raggranellare, a patto di confermare le buone sensazioni destate all’Open d’Australia.

L’altoatesino riparte dal numero 17, appena una posizione più avanti rispetto a Lorenzo Musetti. E riparte da Montpellier, un 250 nel cui contesto è la testa di serie numero 2, dietro Rune. Una finale tra il rosso della Val Pusteria ed il biondo danese è negli auspici di organizzatori e appassionati, ma non mancheranno competitor di livello, che quella finale proveranno a scombinare fin dal secondo turno (nel primo le quattro teste di serie saranno esentate). È possibile che l’esordio di Sinner lo veda di fronte a Fucsovic, che a Melbourne ha spaventato il nostro campione, sottraendogli i primi due set, prima di arrendersi al suo poderoso ritorno. Prima però l’ungherese dovrà confrontarsi con un tennista proveniente dalle “quali”, in corso di svolgimento mentre scriviamo.

Del tabellone francese fa parte anche Lorenzo Sonego, fermamente determinato a risalire nel ranking. Per lui esordio non proprio agevole contro Bonzi, col torinese che comunque si lascia preferire in sede di pronostico. Coric, Bautiste Agut, Davidovich Fokina e Bubkik le teste di serie dalla 3 alle 6, con Ruusvori e lo stesso Bonzi a completare il quadro.

JANNIK SINNER, A CORDOBA ALTRI TRE AZZURRI

Doveva esserci solo Cecchinato nel 250 di Cordoba, ma ora il contingente italiano è arrivato a tre unità, perché Luciano Darderi e Andrea Vavassori hanno brillantemente superato le qualificazioni. Per il siciliano il primo ostacolo sarà un giocatore di casa, quel Facundo Bagnis che fa della regolarità la propria arma peculiare. La fantasia del piccolo Gaston sarà invece la prima barriera che si opporrà alle legittime ambizioni di un Luciano Darderi in crescita esponenziale, come le qualificazioni in terra d’Argentina hanno confermato. Quanto a Vavassori, esordio non certo impossibile contro Guido Pella, tennista di discreta caratura, ma senza armi decisive. Se Andrea riesce a servire con buone percentuali, può portare a casa il match. Intanto in casa Italia si saluta con una certa soddisfazione la vittoria di Matteo Arnaldi nel challanger di Tenerife, peraltro in finale con Brancaccio. Le seconde linee del nostro movimento tennistico sono in continuo fermento.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI