informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Indian Wells, Sinner e Musetti in rotta di collisione al terzo turno

Roberto Mercaldo
Quattro italiani avanzano nelle qualificazioni e oggi provano a entrare in tabellone
Marzo 7, 2023
Sara Errani (Foto di Miguel Sierra / Ansa)

Sorteggiato, nella notte italiana, il tabellone di Indian Wells. Nel torneo maschile i soli già a conoscenza del nome dell’avversario sono Fognini e Sonego, che dovranno vedersela rispettivamente con Ben Shelton e Jason Kubler.
Alla luce della forma esibita nei tornei europei e a Dubai, Lorenzo Sonego dovrebbe imporre la propria superiorità tecnica a Kubler. Decisamente più arduo il compito di Fabio Fognini, che dovrà tacitare le velleità dell’esplosivo Shelton, giovane americano particolarmente a suo agio sulle superfici veloci. Il ventenne georgiano ha stupito agli Open d’Australia, spingendosi fino ai quarti di finale e reclama pertanto i favori del pronostico.

Contro un Fognini in giornata però non è semplice per nessuno. Entreranno in scena dal secondo turno gli altri tre alfieri azzurri. Per Musetti ci sarà il vincente di un confronto dal sapore antico, tra Thiem e Mannarino. Sinner se la vedrà invece con il vincitore del match tra Gasquet ed un qualificato.
Se entrambi i giovani leoni dovessero superare il primo scoglio, nel turno successivo si ritroverebbero di fronte, in un match con in palio l’ingresso agli ottavi.
Matteo Berrettini avrà in sorte uno tra Caraballos Buena e un giocatore proveniente dalle qualificazioni. La speranza è che possa giocarsi le sue chance senza problematiche di natura fisica.

INDIAN WELLS, IL SORTEGGIO DEL TABELLONE FEMMINILE

Una sola delle nostre atlete avrà il by nel turno inaugurale. Si tratta di Martina Trevisan, che ai trentaduesimi dovrà giocare con la vincente del confronto tra Madison Brengle e una qualificata.
Le altre quattro dovranno faticare già dai 64esimi. Per Elisabetta Cocciaretto la terraiola Parrizas Diaz non dovrebbe rappresentare un ostacolo elevato.
Camila Giorgi dovrà vedersela al turno inaugurale con una qualificata, ma la cattiva notizia è che in caso di successo troverà già al secondo turno Jessica Pegula.
Sorteggio poco benevolo per Lucia Bronzetti, che proverà ad uscire dalla crisi che sembra attanagliarla, ma avrà bisogno di una prova super contro la statunitense di origine spagnola Bernarda Pera.
Non è stata fortunata nemmeno Jasmine Paolini. Per lei l’avversaria di primo turno è infatti l’ostica tedesca Tatjana Maria, che sembra più adatta alla superficie ed anche in possesso di una condizione di forma più evoluta.

I RESPONSI DEL PRIMO TURNO DI QUALIFICAZIONE

Bilancio positivo per i tennisti italiani nel primo turno delle qualificazioni, con 4 nostri rappresentanti ammessi al secondo e decisivo step.
Eccellente in particolare il risultato colto da Matteo Arnaldi, che ha liquidato in due set il sudafricano Harris. Purtroppo il sanremese avrà un secondo turno eliminatorio ancor più impegnativo, perché dovrà incrociare… la racchetta con Kokkinakis, uno dei giocatori più forti tra quelli esclusi dal draw.
Ha superato, con qualche difficoltà di troppo, il primo scoglio anche Francesco Passaro, vittorioso al terzo su Mitchell Krueger. Tra lui e il tabellone principale si frappone ora il portacolori di Taipei T.L. Wu, non proprio uno che fa tremare i polsi.
Disco verde anche per l’esperto Marcora, che ha travolto 6/1 6/3 lo statunitense Kozlov e ora chiederà ad Alexsandar Vukic, australiano, il pass per la gloria.
Sconfitto invece Mattia Bellucci, che contro Radu Albot non è riuscito ad esprimere il suo miglior tennis, perdendo in due set.
Due sole donne erano iscritte al tabellone di qualificazione di Indian Wells. Il bilancio è in parità, ma dispiace per Lucrezia Stefanini. La giocatrice di Carmignano ha costretto al terzo la più accreditata Kaja Juvan, ma poi si è arresa al tennis più potente della slovena.
Avanti con merito la veterana Sara Errani, che di recente ha trionfato in un torneo ITF e che si è sbarazzata con grande autorità della svizzera In-Albon. Ora per “Sarita” c’è da superare l’olandese Rus per l’ingresso in tabellone.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI