informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Indian Wells, Ruud segue Tsitsipas nel sentiero delle eliminazioni eccellenti

Roberto Mercaldo
Oggi in campo Sinner e Trevisan, gli unici superstiti della pattuglia azzurra. Sfidano Mannarino e Muchova
Marzo 13, 2023
Martina Trevisan

Non sono mancate le eliminazioni eccellenti, in questi primi giorni del mille di Indian Wells. Dopo la fragorosa caduta di Stefanos Tsitsipas, numero 3 del mondo, uscito di scena per mano di Jordan Thompson (anch’egli poi estromesso dal sorprendente cileno Tabilo), ieri un’altra testa di serie importante è caduta precocemente.

Casper Ruud, numero 4 ATP e 3 del seeding statunitense, ha malinconicamente salutato la California, battuto dal cileno Garin. Il tennista sudamericano, che non si presentava con precedenti confortanti alla rassegna stelle e strisce, ha sfoderato una prestazione gagliarda, che gli ha consentito di approfittare di un Ruud insolitamente falloso, specie nel primo set.

Il norvegese si è parzialmente ripreso nel secondo parziale, ma il tiebreak si è rivelato fatale, perché Garin ha ritrovato una solidità persino sorprendente e ha chiuso i conti in via definitiva. Successo contro pronostico anche per Davidovich Fokina contro Khachanov, mentre hanno vinto, sia pure faticando oltre le previsioni, Norrie su Daniel e Zverev su Ruusuvori. Si è preso un po’ di spavento anche sua maestà Daniil Medvedev, che contro il sempre imprevedibile Ivashka ha lasciato un set e un briciolo delle sue certezze.

Successi agevoli, invece, per Tiafoe e Rublev, che hanno chiuso in due set le sfide contro Kubler e Humbert. Oggi tocca a Jannik Sinner, che ha superato Gasquet in modo convincente e vorrà replicare contro un altro transalpino, quel Mannarino che ha purtroppo costretto alla resa il nostro Lorenzo Musetti, ancora in crisi di risultati, benché il suo gioco presenti sprazzi di bellezza assoluta.

MARTINA TREVISAN UNICA SUPERSTITE ITALIANA
Se Sinner è il solo alfiere del tennis azzurro rimasto in lizza nel torneo californiano, non è migliore la situazione nel tabellone femminile. Anche tra le tenniste infatti, la nostra rappresentanza si è ridotta ad una sola unità, visto che a passare indenne oltre lo scoglio del secondo turno è stata solo Martina Trevisan. La toscana ha superato in tre partite Madison Brengle, peraltro dominando secondo e terzo set. Solo un passaggio a vuoto nella parte conclusiva del primo parziale ha impedito a Martina di chiudere prima la contesa, ma la prestazione della nostra giocatrice è stata eccellente.

La grande intensità da fondo campo potrebbe non bastare contro Muchova, che si presenterà alla sfida con Martina dopo aver battuto la bielorussa Azarenka. Certamente la fiorentina ci proverà con tutte le sue forze. Jabeur-Vondrusova e Swiatek-Andrescu sono i match di cartello della serata americana, ma anche i confronti Rybakina-Badosa e Raducanu-Haddad Maia si annunciano equilibrati e spettacolari. Come in ogni mille, dal terzo turno tutto può accadere e nessuno può ritenersi al riparo da sorprese.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI