Evidentemente una qualche minoranza di irresponsabili piloti della domenica, per non definirli altrimenti, ha scambiato le strade della Tuscia in piste da Formula Uno. Così non fosse, non si conterebbero gli incidenti che quotidianamente si verificano (spesso con esiti fatali) sulle strade del viterbese (a proposito, restano molto gravi le condizioni di due dei quattro ventenni – una ragazza di Norcia e un ragazzo di Orvieto – rimasti feriti sabato mattina in un incidente sulla strada Dogana, mentre tornavano a casa dopo una gita a Montalto di Castro). Indispensabile, a questo punto, correre immediatamente ai ripari. E’ per tale ragione che per evitare quella che, Dio non voglia, potrebbe evolvere in una vera e propria mattanza, il Codacons chiede alle istituzioni di provvedere, soprattutto sulle arterie provinciali, alla installazione immediata di autovelox.
“E’ necessario estendere gli autovelox, già presenti sulla Litoranea, a tutte le strade provinciali – si legge in un comunicato dell’associazione -. Infatti, a seguito dell’installazione di soli quattro autovelox sulla Litoranea, grazie alle numerose segnalazioni e richieste del Codacons, si è già rilevato il 25 per cento in meno di superamento dei limiti di velocità. In sei mesi sono state elevate 800 pesanti multe per violazione dei limiti di velocità. Questo è attualmente l’unico efficace strumento di prevenzione, utile a impedire incidenti e morti sulle strade, specie in quelle pericolose, strette e non illuminate come le provinciali”.