informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

“Il Servizio Demografico incontra i giovani cittadini”: concluso il progetto

Redazione
Giugno 5, 2025

Si è concluso con grande partecipazione ed entusiasmo il progetto “Il Servizio Demografico incontra i giovani cittadini”, promosso dal Comune di Latina e rivolto alle scuole primarie del territorio. L’iniziativa, avviata ufficialmente a settembre 2024 dopo una prima fase sperimentale avvenuta nell’anno scolastico precedente, ha coinvolto gli studenti in una speciale lezione alternativa di educazione civica e storia locale.

Nel corso dell’anno scolastico, le classi quinte delle scuole primarie sono state accolte presso la sede comunale o hanno ricevuto la visita delle funzionarie dell’Ufficio Demografico direttamente in aula. I piccoli cittadini hanno potuto visionare documenti storici come atti di nascita risalenti al periodo in cui la città si chiamava ancora Littoria, ponendo molte domande anche sul centenario della fondazione.

“Obiettivo del progetto – dichiara l’assessore al Servizio demografico e all’Istruzione Francesca Tesone – è stato quello di far conoscere ai più giovani i principali documenti anagrafici, come l’atto di nascita e la carta d’identità, spiegandone l’utilità e le modalità di registrazione. Molti studenti, per esempio, sono rimasti sorpresi nello scoprire l’esistenza della carta d’identità in formato cartaceo, ormai sostituita per molti dalla versione elettronica. Durante le visite, i bambini hanno anche potuto approfondire i ruoli del sindaco, degli assessori, dei consiglieri comunali e scoprire cosa avviene nell’aula consiliare e negli altri uffici del Comune. Un’occasione preziosa per avvicinare le giovani generazioni alla vita amministrativa e far loro comprendere il funzionamento delle istituzioni locali”.

Negli ultimi tre giorni, il progetto ha coinvolto le scuole dell’Istituto Comprensivo Borgo Faiti, con le classi provenienti da Borgo Faiti, San Michele, Borgo Grappa e Isonzo. Già sono numerose le prenotazioni per l’edizione del prossimo anno scolastico.

“Siamo molto soddisfatti della risposta ricevuta dalle scuole e dall’interesse dimostrato dai bambini – continua Tesone –. Il progetto nasce dalla volontà di avvicinare i giovani al Comune e far loro comprendere l’importanza dei documenti personali e del funzionamento della macchina amministrativa. È fondamentale che i cittadini del futuro conoscano il valore dell’identità, della memoria storica e del servizio pubblico. Ringrazio le funzionarie dell’Ufficio Demografico Daniela Bernardini, Veronica Zini e Mariafrancesca D’Adamo per il grande lavoro svolto e la passione con cui hanno accompagnato i ragazzi in questo percorso educativo e la Dussmann Service, società appaltatrice dei servizi di ristorazione scolastica del Comune di Latina, per aver offerto la merenda agli studenti”.

Il progetto sarà riproposto anche nel prossimo anno scolastico, con nuove attività e collaborazioni con le scuole del territorio.

Giugno 20, 2025

“ La demolizione dello scheletro dell’ex Icos costituisce un momento storico per l’intera comunità di Latina. Lo stato di abbandono

Giugno 17, 2025

L’assessore Francesca Tesone ha partecipato, questa mattina, alla riunione della commissione Istruzione per fare il punto sulle iscrizioni negli asilo

Giugno 13, 2025

Adottato dal Consiglio comunale, riunito nella seduta di oggi, il progetto preliminare del nuovo Piano particolareggiato edilizio di Borgo Sabotino.

Giugno 7, 2025

Il Comune di Latina aderisce al progetto della Provincia  “Con Guido fai strada” e riattiva il Fun’N Bus per una

Giugno 5, 2025

Approvato dal Consiglio comunale di Latina, nella seduta odierna, il Piano di edilizia economica e popolare della zona Saraceno, in

ULTIMI ARTICOLI