informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Il calcio in pillole: i gol più veloci di sempre

Roberto Mercaldo
È di Hakan Sukur il gol più precoce nella storia dei Mondiali
Marzo 25, 2022
calcio pillole record
Hakan Sukur

Il calcio, come ogni sport di squadra, consegna di regola agli archivi record che appartengono ai club. Tutti coloro che hanno un minimo di conoscenza calcistica sanno che il Brasile è la squadra che ha vinto più edizioni dei campionati del mondo, che il Real Madrid è il team che si è imposto più volte nella Coppa europea più prestigiosa, ora chiamata Champions e originariamente definita Coppa dei Campioni e che la Juventus è il club italiano con più “scudetti” all’attivo. Meno noti sono invece i record individuali legati ai gol e alle presenze e a beneficio di pochi quelli legati alla celerità della marcatura. Ed è proprio su questi ultimi che vogliamo ragguagliarvi, andando a vedere chi siano i “velocisti” del gol nei vari contesti calcistici di maggior rilievo. Cominciamo, noblesse oblige, dai campionati del mondo. Il gol più veloce della massima competizione per nazioni lo ha segnato il turco Hakan Sukur. Giocatore che ha legato il proprio nome al Galatasaray, è anche il miglior marcatore della storia della nazionale turca, con 51 reti segnate.

Sukur ha anche militato in tre squadre italiane, senza troppa fortuna in verità. Dopo una breve apparizione nel Torino, militò infatti nell’Inter nel campionato 2000/01 e poi nel Parma in quello successivo. La gloria calcistica imperitura però Hakan Sukur la deve alla precocità di un suo gol ai mondiali: è il 29 giugno del 2002 e a Taegu si gioca la finale per il terzo posto tra le due grandi sorprese della competizione: la Turchia e i padroni di casa della Corea del Sud (ahimè impostisi agli azzurri nella famosa gara degli ottavi e dell’arbitro colombiano Byron Moreno). Il gol di Hakan Sukur arriva dopo soli 11” ed è il nuovo record. Il centravanti turco lo strappa all’inglese Robson, che aveva segnato dopo 27 secondi nella sfida tra Inghilterra e Francia ai mondiali dell’82. A sua volta Robson aveva sostituito sul più alto gradino del podio Lacombe, francese, che aveva impiegato 29” per battere Zoff nella gara di esordio degli azzurri ai mondiali del 78. Paolo Rossi e Zaccarelli firmarono poi la rimonta degli azzurri, che furono protagonisti di un bellissimo mondiale, concluso al quarto posto. Per stabilire quale sia ad oggi i gol più rapidi della Champions League devono entrare in gioco… i centesimi. Il record appartiene all’olandese Roy Makay che impiegò 10”12 per portare in vantaggio il suo Bayern contro il Real Madrid, il 7 marzo 2007, in una gara che poi si concluse sul 2/1 per i tedeschi.

Dieci secondi e novantasei centesimi sono invece trascorsi dal fischio iniziale al gol di Jonas, del Valencia, in Valencia – Bayer Leverkusen del 1/11/2011 (match finito poi 3/1 per gli spagnoli). In classifica c’è anche Alex Del Piero, che nell’ottobre 97 a Manchester impiegò 20 secondi per far male allo United, per un quarto posto nella graduatoria all-time. E il campionato italiano? Il record di sempre è stato stabilito nel 2021 dal milanista Rafael Leao, che contro il Sassuolo ha gonfiato la rete dopo soli 6 secondi e 76 centesimi, togliendo il record a Poggi, dell’Udinese, che lo deteneva da ben 19 anni. Molto vicino a Leao è andato poi il giocatore del Napoli Lozano, in gol contro il Verona dopo 9 secondi di gara. Far meglio sarà molto difficile, ma in Egitto si è segnato un gol dopo 2 secondi e 80 centesimi, per il gol più veloce di sempre in partite tra professionisti. Navaf Al Abed ha calciato da centrocampo…

Agosto 21, 2025

Serata di festa per il Frosinone, che ha ricevuto l’abbraccio dei propri tifosi a tre giorni dal via del campionato

Agosto 19, 2025

Tre finali, due individuali e una di doppio e nessun trofeo per l’Italia a Cincinnati. Detta così suona amara, terribilmente

Agosto 18, 2025

Un risultato buono soprattutto per il morale. Al di là del superamento del turno, nel contesto di una competizione nella

Agosto 17, 2025

Esordio vincente per il Frosinone, che supera il turno di Coppa battendo di misura il Monza e potrà sfidare il

Agosto 14, 2025

Si è chiusa senza reti la sfida amichevole giocata allo Stirpe tra Frosinone e L’Aquila. Per il match contro gli

ULTIMI ARTICOLI