informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Giunta di Latina verso la chiusura: avanzano Nasso, Muzio e Addonizio. FI punta sull’Ater, FdI guarda all’Asl

Marco Battistini
Maggio 31, 2023
Matilde Celentano, neo sindaco di Latina

Ancora qualche tassello, ma la giunta Celentano dovrebbe presto essere varata. Magari con qualche giorno di ritardo, probabilmente dopo il ponte del 2 giugno. Il toto-assessori impazza e salvo sorprese i nomi avrebbero già ricevuto l’ok dei partiti di maggioranza. Dentro FdI sarebbero vicini ad entrare nella squadra di governo, Andrea Chiarato, Gianluca Di Cocco e Michele Nasso. Annalisa Muzio dovrebbe essere scelta per l’Urbanistica, mentre nella Lega avanza Marilena Sovrani, che dovrebbe andare a dama insieme a Vincenzo Valletta, il probabile vicesindaco. Forza Italia alla fine dovrà accontentarsi di un solo posto di prestigio. La delega più probabile è quella delle Attività produttive. La scelta potrebbe ricadere su Antonio Cosentino, ma non si esclude l’utilizzo di una quota rosa. Agli azzurri comunque andrà la presidenza dell’Ater di Latina. Mentre sull’Asl sarà FdI ad avere più voce in capitolo. Per quanto concerne l’Udc si parla di Franco Addonizio, che dovrebbe prevalere sugli altri pretendenti. Tecnici all’Urbanistica e al Bilancio. Quest’ultimo assessorato ‘prenotato’ da Ada Nasti. Quanto allo staff del sindaco sicuri i tasselli principali: Stefano Gori (responsabile della Segreteria) e Agostino Marcheselli (capo di Gabinetto). Scontata l’assegnazione della presidenza del Consiglio al candidato di lista più votato della storia di Latina: Raimondo Tiero.

PRINCIPI SI INSEDIA SUBITO

Il nuovo sindaco di Aprilia Lanfranco Principi è stato il protagonista del primo atto, ovvero quello del passaggio delle consegne, in attesa che vengano espletati gli ultimi passaggi prima della proclamazione ufficiale e dell’insediamento. Presso gli uffici di piazza Roma ha incontrato il sindaco uscente Antonio Terra il quale, dopo un saluto cordiale, ha proceduto con il rituale simbolico della consegna delle chiavi della città. “Se abbiamo raggiunto questo straordinario risultato – ha dichiarato il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi – lo dobbiamo a tutti i nostri concittadini che hanno creduto in noi e percepito durante gli incontri un amore sincero per Aprilia, una città ferita e che ha bisogno di poter ritrovare nelle istituzioni un punto di riferimento. Dopo l’insediamento, inizierò a lavorare per restituire a questa città la dignità che merita. Lo farò, insieme alla mia squadra, usando le stesse modalità che hanno contraddistinto la nostra campagna elettorale, con trasparenza, lealtà, attraverso l’ascolto e la condivisione dei progetti futuri con le persone, i comitati e le associazioni”. Anche qui adesso l’attenzione si sposterà sulla squadra di governo. 

SOCCORSO AD ACQUALATINA

E’ arrivato all’unanimità dal Consiglio provinciale al Piano di rientro del valore complessivo di 20 milioni di euro corrispondenti alle somme ancora da incassare da parte della Provincia e dell’Egato relative al rimborso dei mutui accesi dall’ente su delega dei Comuni per la capitalizzazione societaria.
Dopo l’approvazione da parte della Conferenza dei sindaci il 5 maggio scorso l’assise ha approvato la relativa delibera che prevede la restituzione da parte dei Comuni per il tramite di Acqualatina di complessivi 15 milioni 692 mila euro alla Provincia quale debito maturato per il pagamento del mutuo a copertura della quota di capitalizzazione societaria parte pubblica (51%) di Acqualatina. La somma sarà erogata con rate annuali che nel primo biennio ammonteranno a 1 milione e 440 mila euro mentre dal 2024 fino al 2032, data di estinzione definitiva del debito, la rata annuale ammonterà a 1 milione e 928 mila euro. La società che gestisce il servizio idrico integrato dovrà inoltre restituire il canone di concessione a Egato, per un ammontare complessivo di 5 milioni e 319 mila euro in dieci anni. La rata annuale è stata fissata in 719.250 euro per i primi cinque anni poi a crescere fino al 2032 anno di estinzione definitiva.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI