informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Giallo sul taglio delle risorse per l’Atac, la Regione ‘bacchetta’ il centrosinistra

Cristiano Sacerdoti
Agosto 27, 2024

La notizia di un taglio ai finanziamenti per il trasporto pubblico di Roma Capitale da parte della Regione Lazio, non fotograferebbe la realtà dei fatti. Dal vertice dell’amministrazione Rocca è arrivata una presa di posizione forte sulle indiscrezioni circolate nei giorni scorsi. “D’intesa con l’amministrazione capitolina sono stati attribuiti a Roma Capitale parte dei fondi per quanto riguarda il TPL, la delibera in oggetto aveva una disponibilità di 200 milioni e la parte restante verrà comunque integrata con successivi atti” affermano fonti vicine all’amministrazione regionale.
Secondo il centrosinistra la Regione Lazio avrebbe ridotto di 40 milioni di euro il suo apporto per il fondo trasporti destinato a Roma di Roberto Gualtieri. Sarebbe stata ipotizzata una manovra volta a inserire una quota parte dei fondi su Cotral. Occorre evidenziare come per i trasporti lo Stato versa alla Regione Lazio 573 milioni, ai quali vanno aggiunti i denari dell’extra gettito della tassa sulla Salute che resiste anche se il deficit è stato azzerato col piano di rientro che è pari a 900 milioni l’anno. Da qui vengono girati 400 mn al trasporto che portano la posta destinata a bus, tram e metropolitane a 973 milioni di euro l’anno. 

ATAC IN UTILE

Nonostante i disagi per i cittadini l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Roma, l’Atac, ha approvato il Bilancio con un utile di esercizio pari a 10,9 mln rispetto alla perdita di 50,8 mln del 2022. La Società ha effettuato investimenti per 57,5 mln, pari al doppio di quelli consuntivati nel 2022, operando anche quale soggetto attuatore per conto di Roma Capitale. Gli investimenti in autofinanziamento sono stati pari a 41,8 mln. Tra gli interventi più significativi si cita il rinnovo del parco mezzi (n. 118 bus ibridi da 12 mt., n. 22 bus a metano da 12 mt e n. 33 bus da 8 mt.), le lavorazioni su impianti di traslazione presso le stazioni delle linee metropolitane A e B, la manutenzione straordinaria dell’armamento tranviario, il rinnovo completo dell’armamento della tratta “Anagnina-Ottaviano” della Metro A. 

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

Aprile 1, 2025

L’approvazione del nuovo Regolamento per la valorizzazione del patrimonio disponibile del Comune rappresenta una svolta importante per la Capitale. Il

ULTIMI ARTICOLI

DI Licandro Licantropo