informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone vittorioso a Monza, ma serve un altro punto per essere certi della salvezza

Roberto Mercaldo
Maggio 19, 2024
Cheddira

Il Frosinone ha espugnato il Brianteo con un gol di Cheddira ed ha compiuto un passo sostanziale ma non ancora decisivo verso la salvezza. I verdetti arriveranno all’ultima giornata e al Frosinone basterebbe un pari nel match casalingo contro l’Udinese per avere anche il conforto della matematica, quali che siano i risultati delle altre.
I friulani hanno infatti pareggiato al 102’ su rigore la loro partita di oggi con l’Empoli, conservando un punto di vantaggio sui toscani. In attesa del match del Verona con la Salernitana, per ora è certo che il Sassuolo, sconfitto in casa dal Cagliari nel match di mezzogiorno e mezzo, è retrocesso in serie B. Per il terzo posto… all’inferno l’Empoli a 33 punti deve battere la Roma all’ultima giornata o pareggiare e sperare in una vittoria del Frosinone sull’Udinese. Il Verona potrebbe tornare in pericolo qualora non dovesse battere la Salernitana nel match di domani. Il Frosinone pertanto deve almeno pareggiare il confronto diretto con l’Udinese oppure sperare che la Roma non perda con l’Empoli (in questo caso sarebbe salvo anche perdendo l’ultimo match).
Ma torniamo a quanto accaduto al Brianteo, con un Frosinone quasi perfetto che ha avuto il solo torto di non trovare il gol del raddoppio, nel contesto di un match giocato con grande attenzione e con piglio guerriero.
LA CRONACA
Subito pericoloso il Monza, che al 3’ ci prova con un colpo di testa di Djuruc, servito da Colpani. La zuccata del gigante bosniaco è lievemente imprecisa.
Replicano subito i ciociari, vicini al gol del vantaggio al 6’, con Okoli che, su azione da calcio d’angolo, prova ad improvvisarsi bomber con una girata che manda la sfera fuori di un soffio.
Il vantaggio giallazzurro è solo rimandato: al 9’ Harroui è bravo a trovare lo spazio per un cross che trova pronto sul secondo palo Cheddira, abile ad incornare con tempismo perfetto. Ciociari avanti!
Tre minuti più tardi lo stesso Harroui potrebbe raddoppiare su imbeccata di Soulé, ma dopo un ottimo controllo la conclusione del marocchino è decisamente scoordinata.
Il Monza fatica ad organizzare una controffensiva credibile ed Il Frosinone è molto attento a chiudere le linee di passaggio. Così, per tornare a vedere un’azione degna di essere annotata si deve attendere il 25’, quando ancora Harroui, servito alla perfezione da Valeri, divora un gol clamoroso, calciando su Sorrentino in uscita, da posizione favorevolissima. Fallito il “rigore in movimento”, il Frosinone deve superare un legittimo spavento un minuto più tardi, quando Pessina riesce a colpire di testa all’altezza del primo palo, costringendo Lirola al recupero affannoso.
Alla mezz’ora Okoli si fa vedere sul settore offensivo di sinistra, ma il suo tentativo di assist non va a buon fine. Troppo egoista al 32’ Lirola, che cerca il tiro ignorando Harroui e Soulé abili a dettargli il passaggio sui due lati.
Al 43’ torna a farsi pericoloso il Frosinone con una ripartenza veemente che porta al tiro Harroui, ma è in conclusione troppo centrale per creare reali problemi all’estremo difensore brianzolo.
Al primo dei due minuti di recupero il Frosinone fallisce ancora un’ottima opportunità, mancando il passaggio finale i una situazione di superiorità numerica.
Proprio al morire della frazione, però, il Monza sfiora il pari con Colpani, che svetta su cross di Dany Mota e manda di testa la sfera sul palo, alla sinistra di Cerofolini.
LA RIPRESA
Tre cambi per Palladino, che sono un chiaro manifesto delle belligeranti intenzioni dei padroni di casa: in campo Akpa Akpro, Valentin Carboni e Zerbin, l’illustre ex.
Al 7’ però è ancora il Frosinone ad andare vicino al gol con Cheddira, che fa tutto benissimo tranne la conclusione, pregiudicata da un improvvido scivolone.
Poco dopo il 10’ c’è un’interruzione di qualche minuto perché ci sono problemi tecnici che di fatto rendono inutilizzabile il Var.
Alla ripresa, triplice occasione da rete per i ciociari: Soulé dribbla due volte e va alla conclusione, ma il palo nega a lui il dodicesimo centro stagionale e al Frosinone il meritato raddoppio. Il pallone respinto dal legno finisce sui piedi di Harroui, ma Sorrentino è bravo a respingere, dove l’accorrente Valeri opera un ulteriore tentativo: stavolta la palla va fuori.
Si rivede il Monza con Gagliardini, che sfrutta l’appoggio di Djuruc per provarci dal limite: tiro contrato.
Al 25’ Harroui parte come un missile, ma al momento di servire Soulé sbaglia la misura del passaggio.
Entra Gelli proprio per Harroui, autore comunque di una prova eccellente.
Al 35’, su uno scivolone di Okoli, s’invola Carboni, che prova a calciare da posizione defilata, ma non centra i pali della porta ciociara.
Al 44’ Cuni è bravo a rubar palla e prima Soulé, poi Zortea possono calciare verso la porta brianzola. Il tiro dello juventino è respinto, quello del terzino finisce fuori.
Al 2’ di recupero Caprari si ritrova sul piede una clamorosa chance, ma il tiro è masticato e non spaventa oltre il lecito Cerofolini.
Il Frosinone è bravo nei successivi quattro minuti a tener la palla lontano dall’area di rigore. E arriva così per i canarini il primo successo esterno della stagione, che avvicina non poco la salvezza.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI