informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Esame finale del Piano Sociale Regionale 2025-2027 e nuova legge regionale sulla famiglia

Redazione
La presidente Alessia Savo: due leggi che migliorano la vita dei cittadini del Lazio. Sosteniamo i fragili e ripartiamo dalla famiglia
Giugno 18, 2025

“Oggi in Commissione Sanità e Politiche sociali due importanti proposte di legge che perseguono l’obiettivo principale di migliorare la qualità della vita dei cittadini del Lazio e, in particolare, quella delle persone fragili e delle famiglie.
Abbiamo concluso l’esame finale del nuovo piano sociale regionale 2025-2027 che, su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali Massimiliano Maselli, abbiamo definito e arricchito in sede di Commissione, licenziando uno strumento che punta a una vera semplificazione, all’innovazione e alla digitalizzazione dei processi: in una parola a SOSTENERE con ogni mezzo soprattutto le fasce più fragili della nostra popolazione.
Illustrata, alla presenza dell’assessore alle Pari opportunità, Politiche giovanili e Famiglia, Simona Baldassarre, che ringrazio, la nuova legge sulla famiglia, che, a distanza di 24 anni dall’ultima normativa regionale, impegna 12 milioni di euro in 3 anni, aggiorna e amplia il quadro legislativo e introduce misure specifiche per incentivare la natalità, sostenere le famiglie in difficoltà e promuovere la coesione sociale. Una legge che guarda avanti, che scandisce un cambio di passo. Una dichiarazione di valori che sancisce il punto di ripartenza del Lazio: la FAMIGLIA.
Anche il lavoro di oggi attesta il nostro obiettivo primario: mettere al centro la salute, la dignità della persona, la qualità della vita del singolo, a partire da chi è più fragile e indifeso. Siamo orgogliosi del nostro impegno e del governo serio, responsabile e solido guidato dal presidente Francesco Rocca”.
Così la presidente della VII Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, a margine della seduta odierna.

Luglio 17, 2025

Dopo una lunghissima seduta di consiglio regionale, terminata questa mattina, e dopo un attento lavoro di analisi dell’articolato e dei

Luglio 17, 2025

“Riduzione della burocrazia e snellimento degli iter autorizzativi, sviluppo sostenibile con particolare attenzione al paesaggio e all’efficienza energetica, supporto ai

Luglio 17, 2025

A riflettori spenti (anche un po’ troppo) e a quattro mesi dal suo insediamento come direttore generale della Asl di

Luglio 16, 2025

Ventidue febbraio 2025: il presidente Francesco Rocca firma il decreto che ridefinisce alcune deleghe chiave all’interno del suo esecutivo. L’Urbanistica

Luglio 15, 2025

Il “Movimento Civico Francesco Rocca Presidente – Per il Bene Comune” si arricchisce di una nuova e significativa adesione: Francesco

ULTIMI ARTICOLI