informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Darderi e Passaro avanzano, Cobolli sfiora l’impresa con Korda, Musetti s’arrende all’influenza e al francese Atmane

Roberto Mercaldo
Maggio 10, 2024
Flavio Cobolli

Sebbene gli Internazionali d’Italia abbiano già preso il via, continuano le defezioni al Foro Italico. A quelle molto dolorose che hanno preceduto il primo match, se ne stanno infatti aggiungendo altre in corso d’opera.
Oggi sono arrivati due ritiri molto dolorosi: la campionessa in carica Elena Rybakina si è arresa prima di scendere in campo e al suo posto entrerà in tabellone la francese Oceane Dodin, mentre Lorenzo Musetti ha provato a vincere il suo stato influenzale e l’avversario toccatogli in sorte, il francese Atmane. Dopo un primo set perso 7-5 e un primo game del secondo set non positivo, Musetti si è però arreso, perché di fatto prosciugato di ogni energia.
A tenere alto il tricolore ci ha pensato Darderi, che ha entusiasmato il pubblico accorso alla Grand Stand Arena per il “quasi derby” con Navone, argentino in grande ascesa e particolarmente insidioso sul mattone tritato. Il ragazzo di Villa Gesell ha sciorinato un tennis vario e di grande incisività: palle corte, buoni angoli, rovescio solido e dritto spesso determinante. E a Navone è toccato inchinarsi, dopo un illusorio avvio (3/1), con un punteggio che non ammette repliche: 6/3 6/2. Il Darderi 2024 ha acquisito grande sicurezza nei propri mezzi e affronta i match con la giusta dose di spregiudicatezza. Al terzo turno lo attende Alexander Zverev: con la leggerezza di chi non ha nulla da perdere il Luciano italo/argentino potrà provarci.
Impresa invece soltanto sfiorata per Flavio Cobolli, che ormai ha innalzato e non di poco il suo livello di gioco: contro Korda è uscito dal campo sconfitto in tre set, ma dopo aver gettato via molte occasioni e un vantaggio di 3/1 nella terza e decisiva partita. Eccellente comunque la prova del romano nato a Firenze. Ottima anche la prova di Passaro, che recupera un set a Griekspoor e chiude vittoriosamente nel decisivo tie-break del terzo. Niente da fare, invece, per Gigante sconfitto in due set da Cerundolo.
Hanno perso in due Elisabetta Cocciaretto contro Caroline Garcia e Sara Errani contro Svitolina, ma per la marchigiana nel secondo set c’è stato un illusorio vantaggio di 5-2, non capitalizzato.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI