informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Da domani stop al green pass per entrare in Italia. Tutte le novità fino al 15 giugno

Martina Arduini
Il ministro della Salute Roberto Speranza, in vista dell’estate, decide di alleggerire le misure restrittive. Dal 15 giugno addio alle mascherine.
Maggio 31, 2022

Da domani, a poco a poco, scadranno le ultime restrizioni ancora in vigore per contenere la diffusione del Covid-19 in Italia.

Il ministro della Salute Roberto Speranza, in vista dell’estate, decide di alleggerire le misure restrittive e di non prorogare l’ordinanza che prevede l’obbligo di esibire il green pass base (vaccino o tampone) per chi entra in Italia (valida fino ad oggi, 31 maggio). Da domani dunque, addio al certificato verde per chi viaggia in Italia.

Già a fine aprile, il ministro Speranza aveva cancellato l’obbligo di compilare il «Passenger Locator Form» (Plf), il documento introdotto nell’estate del 2021 per regolare le partenze.

A piccoli passi quindi si torna alla normalità. 

Green pass per viaggiare nei Paesi Ue

Il certificato verde è ancora obbligatorio per entrare in GermaniaFranciaSpagnaPortogallo. Ma il resto dei Paesi dell’Unione europea hanno eliminato il green pass di accesso (ad esempio in Danimarca, Norvegia, Svezia, Irlanda, Croazia, Slovenia, Austria, Grecia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Islanda, Svizzera e Lussemburgo)

Dal 15 giugno addio alle mascherine

Il 15 giugno dovrebbe cadere l’obbligo di indossare la mascherina nei cinema, teatri e sui mezzi pubblici Ma l’obbligo potrebbe restare ancora per i trasporti, almeno quelli a lunga percorrenza. Fino a questa data c’è l’obbligo di utilizzare la mascherina Ffp2 su tutti i mezzi di trasporto pubblici, per gli spettacoli che si svolgono al chiuso (teatri, cinema e sale da concerto), per gli eventi e le competizioni sportive al chiuso. Le mascherine continueranno ad essere obbligatorie a scuola anche dopo il 15 giugno e per tutto l’anno scolastico, compresi gli esami di terza media e maturità.

Obbligo vaccinale a lavoro

Mercoledì 15 giugno viene meno l’obbligo vaccinale per gli over 50, le forze dell’ordine e i lavoratori delle scuole. Il 31 agosto invece scade il provvedimento che regola lo smart working per i lavoratori del settore privato. Infine, il 31 dicembre scade l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari e i lavoratori di ospedali e Rsa.

Luglio 15, 2025

“La prima rete del Lazio per il trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione e la prima, organica programmazione regionale

Luglio 15, 2025

«Grazie alla generosità di Don Angelo Moncelli, già cappellano militare e Cavaliere Ordine al merito della Repubblica, oggi all’Ospedale di

Luglio 14, 2025

Si chiama AVEIR DR ed è l’innovativo dispositivo leadless che, a differenza dei pacemaker tradizionali, non utilizza fili (elettrocateteri) per

Luglio 10, 2025

Il reparto di Unità di Trattamento Neurovascolare (UTN), diretto dal Dott. De Simone, ha ottenuto per la seconda volta la

Luglio 9, 2025

Oggi, presso l’Aula Magna “Agazio Menniti” dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini si è svolto il convegno dal titolo “Lung Cancer Screening

ULTIMI ARTICOLI