informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Cinema America: il ‘caso’ arriva in commissione Trasparenza

Marco Battistini
Giugno 16, 2023

Il caso del finanziamento alla Fondazione Cinema Piccolo America fa ancora discutere, tanto che sul tema si e’ riunita la commissione Trasparenza, presieduta da Federico Rocca. All’ordine del giorno il finanziamento alle arene estive e l’occupazione da parte del presidente della Fondazione, Valerio Carocci, dell’ufficio del sindaco avvenuto lo scorso 26 maggio per chiedere direttamente al primo cittadino un finanziamento per l’arena cinema giunto alla nona edizione.

A destare stupore le modalità della richiesta e l’importo di 250 mila euro erogato attraverso una delibera di Giunta arrivata appena otto giorni dopo l’occupazione degli uffici. La domanda di fondo è perchè un’arena finanziata tramite bando pubblico riceve mediamente 38 mila euro, mentre il Cinema America senza partecipare al bando ne ottiene 250 mila? Incaricata a rispondere e’ stata la direttrice del Dipartimento Cultura, Cinzia Esposito, che ha spiegato che “nessuna delle 350 proposte dell’Estate Romana avevano proposto iniziative per Piazza San Cosimato, Parco della Cervelletta e Monte Ciocci. Poi abbiamo pensato che si e’ creata un’aspettativa rispetto a questa progettualita’, che continua ad avere un successo di pubblico”.

BANDI PER LE PERIFERIE

Nello spiegare le ragioni, Esposito ha inoltre annunciato che e’ imminente la deliberazione di stanziamenti per altre arene cinematografiche a Tor Bella Monaca, Santa Maria della Pieta’ e Corviale che riceveranno 180 mila euro ciascuno. Ci saranno poi nuovi bandi per le periferie con fondi Fus pari a 1,9 milioni, altri 2,5 milioni di Caput Mundi andranno a incrementare gli eventi di Estate Romana nel 2024. La commissione pero’ ha voluto indagare anche il sistema di sicurezza capitolino che ha consentito l’ingresso di Valerio Carocci e Federico Croce in Campidoglio quel pomeriggio del 26 maggio. Grazie ai verbali della polizia e alla parziale ricostruzione resa in audizione del Capo del Cerimoniale, Alessio Giacopello è risultato che i rappresentanti della Fondazione Piccolo America sono stati ricevuti dal capo di gabinetto. Dopodichè non soddisfatti dell’interlocuzione si sarebbero recati nell’ufficio del sindaco, incontrando direttamente Gualtieri, uscendone dopo aver ricevuto rassicurazioni.

“Se questo e’ il principio che passa, non vorrei essere nei vostri panni – ha detto il presidente Rocca – parliamo inoltre di una Fondazione che nei mesi scorsi ha presentato una proposta d’acquisto per la sua sede di 2,5 milioni di euro. Mi chiedo se abbiamo bisogno di 250 mila euro per le arene”. Perplessità anche dal consigliere della Lista Civica Raggi, Antonio De Santis che ha detto “la città merita una riflessione di tipo politico su quanto accaduto, l’assenza di un dibattito e’ un vulnus che va colmato. Io per conto mio rimango con tanti dubbi – e ha aggiunto – la distanza che c’e’ tra i 38 mila euro di finanziamento alle arene dopo un bando e questo finanziamento da 250 mila euro meriterebbe un approfondimento”.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI