Frosinone

Disabilità e inclusione sociale: successo del convegno alla Asl, presente la start-up 4U-LAB. Savo: Regione in prima fila

“Non più soli. Non più senza diritti”: parole forti e convinte, quelle pronunciate da Alessia Savo, presidente della Commissione regionale alla Sanità, nella Sala Teatro della Asl di Frosinone in riferimento alle persone affette da disabilità. L’occasione l’ha fornita il convegno svoltosi l’8 settembre scorso su iniziativa dell’associazione “Smile –

Sanità, chirurgia oculistica: successo del convegno svoltosi a Ferentino

Si è concluso sabato il congresso di chirurgia oculistica organizzato dal Dott. Luigi Baglioni presso il Centro congressi di Ferentino. L’evento ha registrato uno straordinario successo di pubblico e di relatori, grazie alla partecipazione dei maggiori esperti del settore a livello nazionale e alla presenza di importanti relatori stranieri.  

Contenimento cinghiali, in arrivo la convenzione Comune di Frosinone e Regione Lazio

In arrivo la convenzione tra Comune di Frosinone e Regione Lazio per mettere in campo una serie di interventi di controllo diretto per contrastare la presenza dei cinghiali nel territorio di Frosinone. “La convenzione che l’amministrazione siglerà con la Regione Lazio – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – va

Frosinone, un accordo tra Confcommercio e Poste Italiane per agevolare le imprese locali

Confcommercio e Poste Italiane hanno sottoscritto un’intesa finalizzata a offrire alle imprese associate della provincia di Frosinone alcune agevolazioni attraverso tariffe dedicate su spedizioni nazionali e servizi di pagamento. Grazie alla capillarità della rete di Poste Italiane in tutto il territorio e al ruolo di Confcommercio, l’accordo evidenzia l’impegno a

Cassino, sequestrata l’isola ecologica comunale: “Norme non rispettate e rischio di inquinamento delle acque”

Un concreto rischio, in caso di forti piogge, che liquidi e altre sostanze inquinanti fuoriusciti dal deposito di rifiuti pericolosi finissero direttamente nel vicino torrente. Per questi motivi i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Frosinone hanno provveduto a sequestrare,

Sabato e domenica lo street food d’autore a Frosinone. Più di 50 stand proporranno le loro prelibatezze

Cibo, musica dal vivo, dj set, artisti di strada, animazione e arte: Frosinone Alta sarà la capitale dello street food d’autore venerdì 22 e sabato 23 settembre, dalle 20 a mezzanotte.L’evento, patrocinato dall’amministrazione Mastrangeli mediante gli assessorati al centro storico (Rossella Testa) e commercio (Valentina Sementilli), è organizzato dall’associazione Frosinone

Do you have a passion for sports betting? Look no further, because I7Bet is here to revolutionize your gaming experience.