informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Cagliari e Venezia le delusioni, ma siamo solo all’inizio

Roberto Mercaldo
Dei canarini la migliore difesa, mentre è la Reggina la formazione più prolifica.
Novembre 2, 2022
L'allenatore del Cagliari, Fabio Liverani

Undici turni di campionato sono davvero pochi per trarne certezze o verdetti, ma qualche indicazione importante è arrivata. La serie B, indecifrabile per definizione e foriera come sempre di sorprese, si avvia lentamente a tagliare il traguardo del primo terzo di campionato. Comanda in solitaria, come i ciociari ben sanno, il Frosinone di Grosso, ridisegnato in estate dallo stratega Angelozzi. È una squadra giovane, che ha però una chioccia straordinaria nel saggio Lucioni, ed ha altresì in Mazzitelli, Frabotta, Caso e nei confermati Rohden e Lulic giocatori sufficientemente smaliziati. Poi c’è la cascata di entusiasmo che viene dai giovani, ansiosi di andare alla ricerca dei propri limiti. Moro, Borrelli e Mulattieri, nove gol in tre e la faccia tosta indispensabile per non aver paura, sono il simbolo di una squadra che vuole vivere alla giornata ma senza timori verso chicchessia. I giallazzurri sono la squadra che ha vinto di più: 8 delle 11 gare disputate sono infatti finite con una vittoria del Frosinone. Altro dato statistico di rilievo è lo zero nella casella dei pareggi. In questo caso c’è un’altra formazione cadetta che ancora non ha mai diviso la posta con l’avversaria di turno. Si tratta, particolare curioso, degli altri canarini, quelli modenesi, che hanno fin qui ottenuto 4 vittorie e 7 sconfitte. La squadra più battuta di questo inizio torneo è l’ultima in classifica, il Perugia, prossima avversaria del Frosinone, che per otto volte è uscita sconfitta dal campo. I perugini hanno anche il peggiore attacco del campionato, con soli 8 gol realizzati. La squadra che ha realizzato più reti è invece la Reggina, che è già andata a segno 20 volte, con una media che arriva a sfiorare i 2 gol a partita. La miglior difesa è proprio quella del Frosinone, che ha subito solo 7 gol. Al di là delle statistiche, la squadra che in questo avvio di torneo è stata più distante dalle aspettative dei propri tifosi è senza dubbio il Cagliari, annunciata quale autentica corazzata e invece ancora invischiata nella pancia della classifica. Deludentissimo il Como, che a dispetto dei nomi altisonanti, divide col Venezia, altra grande delusione, il penultimo posto. Completa il quadro delle formazioni partite decisamente male il Benevento, anch’esso atteso ai vertici e invece in zona playout. Il capocannoniere è il barese Cheddira, che sicuramente è anche uno dei giocatori che più si è messo in mostra e che già da gennaio dovrà resistere alle sirene di club importanti. La rivelazione? Oltre alla capolista Frosinone, a stupire in positivo sono stati fin qui Reggina, Ternana, Ascoli e Sudtirol. Insomma, per ora è un campionato che si sta divertendo a contraddire i pronostici di agosto.

Agosto 30, 2025

C’era anche il presidente Mattarella a seguire il match del Barbera tra Frosinone e Palermo ed i leoni ciociari, dinanzi

Agosto 29, 2025

Secondo confronto di campionato, con un avversario di grande livello. Dopo aver sconfitto l’Avellino nel match di esordio, il Frosinone

Agosto 26, 2025

Il basket di primo livello torna a Frosinone, sia pure attraverso un incontro amichevole. Domani alle 17, presso il Palasport

Agosto 25, 2025

Dopo il buon avvio di Coppa, perentoria replica alla prima di campionato: il Frosinone ha dominato contro l’ambiziosa neopromossa Avellino,

Agosto 24, 2025

Inizio positivo per il Frosinone, che approccia nel migliore dei modi il suo quattordicesimo campionato cadetto battendo per 2-0 l’Avellino.È

ULTIMI ARTICOLI