Tutto pronto o quasi per l’inizio della nuova consiliatura al Comune di Latina. Fratelli d’Italia ha sciolto le riserve sulle due caselle rimaste vuote: il nome del capogruppo e il candidato presidente dell’Aula. Cesare Bruni è stato eletto all’unanimità capogruppo di FdI nel Consiglio comunale. La scelta è ricaduta su una figura storica della destra pontina che alle ultime elezioni amministrative ha raccolto attorno a sé 968 preferenze. Vice capogruppo, votato sempre all’unanimità, sarà Dino Iavarone.
Alla riunione erano presenti i nove consiglieri comunali del gruppo di Fratelli d’Italia e i tre Assessori che siederanno accanto al sindaco Matilde Celentano.
TIERO PER LA PRESIDENZA
“L’importante risultato raggiunto alle urne –ha detto ai suoi il Senatore Nicola Calandrini– ci deve rendere orgogliosi per il lavoro fatto ma allo stesso tempo rappresenta un’assunzione di responsabilità senza precedenti. Abbiamo raggiunto risultati storici, come l’elezione del primo sindaco donna della storia della città. Ora dovremo essere in grado di trovare soluzioni ai numerosi problemi che attanagliano Latina e i suoi abitanti. Abbiamo i numeri per farlo, ognuno di voi rappresenta un valore aggiunto per il proprio ambito di competenza e possiamo contare su una filiera di governo che unisce Latina al Parlamento passando per la Regione Lazio. Per questo motivo non possiamo commettere errori. Ci tengo comunque a ringraziare uno per uno tutti voi consiglieri comunali eletti ed assessori ma anche i tanti che, pur non essendo stati eletti, continuano a impegnarsi giornalmente per il partito e per la città. Non verranno lasciati indietro, perché non è da noi. Siamo una comunità di patrioti e per noi esiste il gruppo, non la competizione elettorale. Quella è una conseguenza: come abbiamo dimostrato il consenso si costruisce mese dopo mese, riempiendo le sedi di partito, ascoltando i cittadini. E questo non dobbiamo dimenticarlo”. Nel corso della riunione è emersa anche l’indicazione, da parte di Fratelli d’Italia, per il Presidente del Consiglio Comunale. “Indicheremo alla coalizione – ha dichiarato a margine della riunione il Senatore Calandrini – il nome di Raimondo Tiero. Crediamo sia la persona più adatta a ricoprire quel ruolo. Non solo per il numero di preferenze fatte registrare ma per la sua pregressa esperienza amministrativa. Sono sicuro che anche i colleghi della coalizione concorderanno con noi e sosterranno la sua candidatura”.
ATER, FINISCE L’ERA FIORAVANTE
Si è tenuto l’ultimo consiglio di amministrazione di Ater Latina presieduto da Marco Fioravante alla presenza dei consiglieri Sergio Toselli e Patrizia Beraldi. È stato approvato, come ultimo atto gestionale, il bilancio consuntivo dell’azienda per il 2022 che ha riportato un utile di circa tremila euro, conseguito grazie a una attenta gestione dei costi in modo compatibile con il volume dei ricavi generato dai canoni di locazione corrisposti dagli utenti. “Lasciamo una azienda sana – dichiara Marco Fioravante – con i conti in equilibrio, con investimenti in nuovi interventi, manutenzione e efficientamento energetico del patrimonio preesistente per 50 milioni di euro. Auguro buon lavoro a chi assumerà la guida dell’azienda, certo che potrà garantire agli utenti sempre un servizio efficiente”. Dall’ 11 giugno l’Ater entra nella fase di gestione commissariale. Salvo colpi di scena la presidenza andrà a Forza Italia. Il nome che si starebbe facendo strada è quello di Alessandro Calvi, attuale coordinatore provinciale del partito. Una figura di esperienza e garanzia sul piano politico, che non incontrerebbe ostacoli.