informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Berrettini salta Vienna, Finals sempre piú lontane

Roberto Mercaldo
Stagione con tanti stop per il romano che spera di rientrare a Parigi Bercy.
Ottobre 25, 2022
Jannik Sinner

Non può dirsi del tutto inatteso, ma il forfait di Matteo Berrettini al torneo di Vienna cancella in via pressoché definitiva le chances del romano di approdare alle Finals di Torino. Il malanno al piede accusato nel torneo di Napoli ha reso impossibile la partecipazione del numero 15 del mondo, che ha annunciato sui social la propria decisione. Così, a rappresentare l’Italia nella competizione austriaca saranno solo Sinner e Sonego. Quest’ultimo è stato già finalista del torneo viennese e spera di ritrovare il gioco e la forma espressi nel vittorioso torneo di Metz. Ad opporsi ai suoi sogni di gloria sarà già oggi Ruusuvori, per un confronto del tutto inedito. Esordirà invece domani il nostro più autorevole tennista del momento, Jannik Sinner, proteso verso l’impresa impossibile. Per staccare il biglietto torinese, il ragazzo di San Candido dovrebbe arrivare in fondo al torneo austriaco e al successivo “1000” di Parigi Bercy. E nemmeno il doppio exploit fornirebbe la garanzia matematica del “visto”. È pertanto quasi certo che a Torino tra i magnifici otto non ci saranno italiani, un una stagione largamente positiva, ma pur sempre condizionata dai reiterati infortuni dei nostri due primi della classe. Sinner avrà al primo turno il cileno Garin e anche in questo caso non ci sono precedenti. In caso di successo, possibile rivincita con Francisco Cerundolo, che in Davis ha inflitto all’altoatesino la sola sconfitta della sua giovane carriera. Giocherà invece a Basilea l’uomo del momento, Lorenzo Musetti, che nel torneo svizzero dovrà misurarsi al primo turno con lo spagnolo Ramos Vinolas, curiosamente proprio il suo compagno di doppio. Musetti è testa di serie numero otto e sarà nel quarto di finale con Alcaraz, sempreché entrambi arrivino indenni al terzo turno. C’è grande fermento tra i nostri giovani anche in vista delle Finali della Next Gen in programma a Milano. In questo caso c’è da considerare che certamente i primi due della fila, Alcaraz e Sinner, vincitori nel 2021 e nel 2020, non si schiereranno al via. Musetti potrebbe invece dire di sì, ma sono davvero tanti gli italiani che possono ambire ad entrare nei magnifici otto, a partire da Passaro e Arnaldi. Ha prepotentemente rilanciato le proprie chances anche Mattia Bellucci, con due successi di fila nei Challenger e proprio da questo tipo di tornei potrebbero arrivare i responsi definitivi. Qualche possibilità anche per Zeppieri, che però dovrebbe centrare un bottino di punti molto consistente per recuperare su chi attualmente lo precede. Questa settimana fornirà gran parte delle risposte.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI