informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Atina, festa dell’albero: messi a dimora 15 ulivi, grazie al Lions Club Val Comino; coinvolti Comune e scuole

Cesidio Vano
Novembre 22, 2023

Messe a dimora ad Atina nuove piante in occasione della giornata mondiale dell’albero che si è celebrata ieri. L’iniziativa si è svolta presso il plesso di Atina inferiore e ha visto protagonista il Lions Club Val Comino che ha fornito gli alberi per la messa a dimora.

L’associazione ha fornito 15 piante di ulivo, questa operazione è stata effettuata aderendo ai progetti “Tre alberi per salvare il pianeta” e “Salviamo le api e la bio diversità” a cui finora hanno partecipato 700 Lions Club, mettendo in tutto a dimora ben 10.000 alberi.

La Festa è iniziata alle ore 10,30, con un minuto di silenzio per ricordare Giulia Cecchettin, gli alunni hanno partecipato alle operazioni di messa a dimora degli alberi.

Hanno preso parte all’appuntamento, oltre alla dirigente scolastica Angela Bianchi e il sindaco di Atina, Piero Volante, anche il maresciallo dei Carabinieri Forestali, Alessandro Mastroianni, il presidente del Lions Club Val Comino, Domenico D’Antona, assieme a tutti i soci, i docenti le docenti e circa 200 alunni tra i bambini della scuola materna, delle elementari e delle medie.

Alla fine della cerimonia la dirigente Bianchi ha ringraziato il sindaco e il Lions Club Val Comino. Il primo cittadino ha ringraziato la professoressa Bianchi per il lavoro svolto nel plesso di Atina Inferiore e la soddisfazione per le iniziative svolte a favore degli alunni e genitori; il sindaco ha sottolineato la bella manifestazione e si è detto disponibile a future collaborazioni con il Lions Club Val Comino.

Nel suo intervento il presidente D’Antona ha parlato dell’ambiente e dell’importanza della salvaguardia delle api e della bio diversità, dichiarandosi disponibile per futura collaborazioni.

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI