informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Atina, festa dell’albero: messi a dimora 15 ulivi, grazie al Lions Club Val Comino; coinvolti Comune e scuole

Cesidio Vano
Novembre 22, 2023

Messe a dimora ad Atina nuove piante in occasione della giornata mondiale dell’albero che si è celebrata ieri. L’iniziativa si è svolta presso il plesso di Atina inferiore e ha visto protagonista il Lions Club Val Comino che ha fornito gli alberi per la messa a dimora.

L’associazione ha fornito 15 piante di ulivo, questa operazione è stata effettuata aderendo ai progetti “Tre alberi per salvare il pianeta” e “Salviamo le api e la bio diversità” a cui finora hanno partecipato 700 Lions Club, mettendo in tutto a dimora ben 10.000 alberi.

La Festa è iniziata alle ore 10,30, con un minuto di silenzio per ricordare Giulia Cecchettin, gli alunni hanno partecipato alle operazioni di messa a dimora degli alberi.

Hanno preso parte all’appuntamento, oltre alla dirigente scolastica Angela Bianchi e il sindaco di Atina, Piero Volante, anche il maresciallo dei Carabinieri Forestali, Alessandro Mastroianni, il presidente del Lions Club Val Comino, Domenico D’Antona, assieme a tutti i soci, i docenti le docenti e circa 200 alunni tra i bambini della scuola materna, delle elementari e delle medie.

Alla fine della cerimonia la dirigente Bianchi ha ringraziato il sindaco e il Lions Club Val Comino. Il primo cittadino ha ringraziato la professoressa Bianchi per il lavoro svolto nel plesso di Atina Inferiore e la soddisfazione per le iniziative svolte a favore degli alunni e genitori; il sindaco ha sottolineato la bella manifestazione e si è detto disponibile a future collaborazioni con il Lions Club Val Comino.

Nel suo intervento il presidente D’Antona ha parlato dell’ambiente e dell’importanza della salvaguardia delle api e della bio diversità, dichiarandosi disponibile per futura collaborazioni.

Agosto 1, 2025

Si è svolta stamani, in Prefettura, la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel Capoluogo.  All’incontro,

Agosto 1, 2025

Dalle prime ore di martedì 5 agosto, sul territorio comunale, sarà effettuato l’intervento di disinfestazione larvicida contro le zanzare, da

Luglio 28, 2025

Nei giorni scorsi, una pattuglia ha intercettato un veicolo che aveva appena oltrepassato un’intersezione nonostante il semaforo rosso. Alla guida,

Luglio 28, 2025

Il Comune di Frosinone e la Prefettura di Frosinone hanno firmato il Protocollo d’Intesa per  l’edizione 2025 di «Non fidarsi

Luglio 25, 2025

In vigore l’ordinanza, firmata dal Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, rivolta agli esercizi pubblici sul territorio comunale.“L’amministrazione – ha dichiarato

ULTIMI ARTICOLI