informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Aprilia torna al centrodestra dopo oltre un decennio. La scelta vincente di Principi suggella la grande stagione di FdI

Marco Battistini
Maggio 30, 2023

Lanfranco Principi è il nuovo sindaco di Aprilia, comune in provincia di Latina. L’esponente del centrodestra al ballottaggio ha avuto la meglio sulla sfidante Luana Caporaso, sostenuta da una coalizione di liste civiche, con una percentuale di 52,89 a 47,11. Soddisfatto il neo sindaco: “Sono straordinariamente felice e al contempo emozionato per ciò che è appena successo. Questo risultato mi commuove. Questa non è la mia vittoria, è la nostra vittoria. È la vittoria di Un’Altra Aprilia, quella che da oggi scriveremo insieme. Mi sento forte e avverto il peso della responsabilità di costruire un futuro migliore per noi; il lavoro è tanto e da subito mi muoverò per ripagare la vostra fiducia. Ringrazio tutti i concittadini che da subito mi hanno dimostrato il loro sostegno e allo stesso modo chi ha espresso dei dubbi: spero che il tempo darà le risposte che cercate. Ringrazio la mia famiglia: senza il vostro amore e il vostro supporto non ce l’avrei mai fatta. Ringrazio i miei collaboratori, tutti. Siete stati la linfa di questo progetto. Un’Altra Aprilia ora è realtà. Facciamola Insieme”. 

FDI ESULTA PER LA VITTORIA

Esulta innanzitutto Nicola Calandrini: “Dopo Latina e Terracina, anche Aprilia premia il centrodestra e la filiera di Governo. Auguri di buon lavoro al Sindaco Lanfranco Principi. Ora arriva il momento più difficile: come fatto a livello nazionale con il Governo di Giorgia Meloni, dovremmo metterci subito al lavoro per risolvere le tante problematiche che attanagliano i nostri territori. Abbiamo dalla nostra il sostegno della Regione Lazio e del Parlamento Italiano: una filiera di governo concreta che sono certo non potrà che far bene anche ad Aprilia”. Quindi anche Enrico Tiero ha accolto con grande soddisfazione il risultato emerso dal ballottaggio. “Si tratta di un risultato straordinario, che ha visto Fratelli d’Italia assumere il ruolo centrale nella coalizione sin dal primo momento. Ho creduto fortemente nella candidatura di Lanfranco in tempi non sospetti -ha affermato il consigliere regionale e numero 2 di FdI nel Lazio- l’ho considerato come l’uomo giusto al momento giusto per il centrodestra. La sua onestà abbinata ad una competenza indiscutibile ne faranno certamente un grande sindaco per Aprilia. In molti non credevano in questa impresa, le cui radici provengono da lontano. Ci siamo battuti affinché emergesse un profilo di spessore ed in grado di governare una realtà complessa quanto importante come Aprilia. Ovviamente non posso però dimenticare quanto di buono fatto dagli amici del partito in questi lunghi anni, trascorsi sui banchi dell’opposizione. Tante le battaglie portate avanti in condizioni difficili, ma sempre nell’interesse della comunità apriliana”.  

CAPORASO AMMETTE LA SCONFITTA

Non ha atteso la fine dello scrutinio per riconoscere la vittoria all’avversario. Sportivamente Luana Caporaso ha ammesso la propria sconfitta. “Ho perso. Non mi piace usare giri di parole quindi eviterò di farlo. Ho chiamato poco fa il nuovo sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi, augurandogli buon lavoro -ha affermato la candidata del centrosinistra- le apriliane e gli apriliani si sono espressi e il responso delle urne va rispettato. Sempre. Ringrazio le oltre 11mila persone che sono tornate a votare e che hanno scelto di accordarmi di nuovo la loro fiducia. Un’attestazione di stima e di sostegno a me e a un progetto civico che continuerà a camminare su gambe forti, quelle dei colleghi consiglieri che siederanno al mio fianco. Ringrazio tutte e tutti, donne e uomini che, in questi mesi, hanno sostenuto la nostra proposta di governo candidandosi nelle nostre liste o supportandoci ogni giorno con entusiasmo. Cercheremo di onorare ogni giorno la fiducia che in tanti e tante avete riposto in me e noi. Lo faremo con un’opposizione dura, concreta ma sempre al servizio del bene comune – ha poi concluso Caporaso -. Ripartiamo, con più forza di ieri, e ripartiamo da qui. Per ora grazie, di cuore”. Un gesto che dimostra grande senso delle istituzioni da parte di Luana Caporaso, che da oggi guiderà l’opposizione all’amministrazione Principi.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI