informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Al via il nuovo Censimento Istat, si inizia ad ottobre

Redazione
Nel 2022, le famiglie che parteciperanno al Censimento saranno 1 milione 326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. 
Settembre 20, 2022

A ottobre prenderà il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolge, ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie, anche nel Comune di Frosinone.

Nel 2022, le famiglie che parteciperanno al Censimento saranno 1 milione 326.995 in 2.531 Comuni sull’intero territorio nazionale

“Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione. Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità”.

Ogni anno i rispondenti coinvolti nel Censimento partecipano a una delle due rilevazioni
campionarie. Sono circa 998.745 le famiglie che nel 2022 sono coinvolte nella rilevazione da Lista, che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

Nel 2022 sono circa 328 mila i rispondenti coinvolti, invece, nella rilevazione Areale, che prevede la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune: vi partecipano coloro che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento.

L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. La famiglia può contattare il Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 30 settembre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica dalle ore 9 alle ore 21, oppure contattare il Centro comunale di rilevazione (0775/2656566; nicoletta.delfi@comune.frosinone.it e statistica@comune.frosinone.it, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30; il lunedì e il mercoledì anche dalle 15.30 alle 17.30) o consultare le domande frequenti sul sito https://censimentigiornodopogiorno.it/domande-e-risposte/.

Luglio 16, 2025

L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69991&CSRF=b6d43c12d692de1bab51a698e7307923.La richiesta può essere presentata dal genitore o dalla

Luglio 15, 2025

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare coordinato da Alessia Turriziani, ha attivato il progetto per contrastare l’”Emergenza caldo”

Luglio 14, 2025

È stata pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=70098&CSRF=2004ee689b70c6c5c969c21b4f7706df, l’ordinanza, firmata dal Sindaco Riccardo Mastrangeli, che vieta l’uso non essenziale della fornitura

Luglio 14, 2025

Frosinone, lavori versante vecchia strada Casilina, località Forcella, nella fase finale. Sono nella fase finale i lavori di manutenzione straordinaria

Luglio 7, 2025

È stata pubblicata oggi, dal Sole 24 ore, la classifica 2025 dei sindaci più amati. Il Sindaco di Frosinone, Riccardo

ULTIMI ARTICOLI