informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Aeroporto di Roma-Frosinone, il progetto va avanti: ecco i primi rendering

Redazione
La difficile congiuntura internazionale non ferma il lavoro dell’Aparf. Su Politica7 in anteprima il progetto degli interni e le piante di partenze e arrivi
Marzo 13, 2022
aeroporto-frosinone-roma-infrastrutture
L'anteprima del progetto dell'aeroporto Roma-Frosinone

I promotori del progetto dell’aeroporto di Frosinone, pur consapevoli della difficoltà del momento che stiamo vivendo, non si fermano. E continuano a lavorare con i maggiori stakeholder del settore dei trasporti condividendo opportunità e prospettive legate alla realizzazione dello scalo aereoportuale di Frosinone. 

Politica7 è riuscita ad avere alcune immagini in esclusiva relative al progetto in fase di completamento riguardante le aree partenze e arrivi, segno tangibile di come l’ Aparf, l’associazione che sta portando avanti l’iniziativa, stia facendo decisivi passi avanti anche nell’interlocuzione con gli enti che dovranno poi dare il parere definitivo sulla fattibilità dell’opera. 

“In un momento delicato come l’attuale, forse parlare di progetti infrastrutturali, della conseguente situazione del trasporto aereo Laziale, del prossimo piano Aeroporti di Enac e dell’importante progetto di sviluppo dell’aeroporto di Roma Frosinone, passa giustamente in secondo piano – dicono dall’Associazione –  ma nonostante tutto dobbiamo pensare ad un paese che deve andare avanti e deve continuare a proporre alla stessa UE, progetti infrastrutturali di rilievo, che vadano in giusta sintonia e relazione a quelle che sono le politiche di sviluppo e crescita che l’Unione richiede. In questi mesi, alcuni hanno scommesso sul declino di questa opera, alimentando divisioni e confusioni. Ma l’APARF grazie anche al supporto degli stessi cittadini e di una gran parte delle istituzioni, ha dimostrato di credere sempre di più in questo straordinario percorso, l’unico in grado di dare risposte alle sfide globali che la nostra provincia si troverà ad affrontare nei prossimi anni”

E’ importante sottolineare che l’Aparf si è gia confrontata con molti interlocutori che diventeranno poi decisivi quando si passerà fattivamente alla fase realizzativa dell’infrastruttura. A tal proposito le principali compagnie low cost, i vettori cargo, il sindacato UIL Trasporti, il tessuto imprenditoriale locale, hanno manifestato grande interesse per lo scalo di Roma Frosinone.

I Master Plan, i progetti infrastrutturali, i rendering esterni e le relative procedure di volo, sono stati realizzati e condivisi con gli enti preposti. E a completamento di tutto, l’APARF ha appena finito di ultimare i rendering interni dello scalo, che, come detto, pubblichiamo in anteprima. 

Luglio 1, 2025

«La scelta del fermo impianti nella zona di Cassino e Pontecorvo, da parte del Consorzio di Bonifica Valle del Liri,

Giugno 30, 2025

Chiariamoci bene: convincere Ferrovie dello Stato e RFI che in provincia di Frosinone può essere realizzata una Stazione Tav sul

Giugno 30, 2025

“La stazione Tav in provincia di Frosinone non è solo un progetto, una singola infrastruttura, né, tanto meno, un cavallo

Giugno 27, 2025

“Grazie alla Giunta Rocca il Lazio non è più una regione romanocentrica. L’ intervista rilasciata oggi dal presidente Francesco Rocca

Giugno 26, 2025

“Con l’approvazione, oggi in Consiglio, delle variazioni al bilancio di previsione finanziario 2025-2027, abbiamo approvato, tra le altre misure, lo

ULTIMI ARTICOLI