informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Frosinone 48° nella classifica all time della serie B: al vertice c’è il Brescia

Roberto Mercaldo
Giugno 14, 2024

Tutti, o quasi tutti, gli appassionati del calcio sanno quali siano le formazioni che comandano la classifica perpetua della serie A. In questa graduatoria, guidata dalla Juventus con 4875 punti, il posto d’onore è dell’Inter, che ha totalizzato fino ad ora 4602 punti e il terzo gradino del podio è del Milan con 4443. Quarto e quinto posto per Roma e Fiorentina, rispettivamente con 4080 e 3600 punti.
A completare la top ten “all time” della massima serie altre formazioni di grande blasone: sesta è la Lazio con 3477 punti, poi c’è il Napoli con 3335, ottavo il Torino con 3034; chiudono il gruppo delle magnifiche 10 di sempre il Bologna (2944) e la Sampdoria (2506).
I blucerchiati saranno i soli a non partecipare al prossimo campionato e verranno verosimilmente avvicinati, ma certamente non superati dall’Atalanta, che partirà da 2404 e, salvo migliorare il record dei 102 della Juve di Conte, potrà solo accontenatarsi di rosicchiare un bel po’ di terreno.
Il Frosinone, grazie ai 35 punti ottenuti nella stagione appena archiviata è risalito fino alla 58esima posizione, con 91 punti. Gli manca un solo punto per agguantare il Crotone, ha inoltre 6 punti meno del Monza e 15 meno dello Spezia. Per risalire ulteriormente occorrerà anzitutto ottenere un nuovo diritto di partecipazione.
Meno conosciuta è la cosiddetta classifica perpetua del campionato di serie B. In questo caso il Frosinone ha già messo insieme non già 3, ma ben 12 partecipazioni, e quello che inizierà in agosto sarà il tredicesimo campionato dei giallazzurri nel torneo cadetto. Vediamo allora quali sono le prime dieci formazioni del campionato di serie B di ogni epoca.
Al comando della classifica c’è il Brescia, che ha realizzato 3030 punti in 65 partecipazioni al campionato cadetto. Sono 2288 i punti del Verona, che la B l’ha fatta 53 volte. A completare questo podio di ogni epoca ecco il Bari, con 2214 punti in 48 presenze. Ai piedi del podio il Modena con 2151 punti, quindi Palermo con 1936 e Pescara con 1727. Al settimo posto c’è il Vicenza con 1695 punti, 37 in più del Venezia, che quest’anno non potrà incrementare e ne sarà ben felice, visto che ha ottenuto la promozione in serie A.
A completare la top ten del campionato cadetto il Pisa con 1602 ed il Monza con 1589. E il Frosinone? In questo caso i canarini sono al 48° posto, con 699 punti conquistati. Certamente questo campionato consentirà ai ciociari di scavalcare la 47esima che è il Treviso, con 702 punti, ed anche i due club che sono al 46° e 45° posto, rispettivamente Sambenedettese e Udinese con 725 e 730 punti. Solo un eccellente campionato potrebbe permettere al Frosinone di scavalcare anche Crotone e Torino, appaiati a 772 punti, mentre occorrerebbe un torneo stellare per andare a prendere la 42esima, che è l’Alessandria, con 776 punti. Augurandoci che il Frosinone possa fare i 77 punti mancanti (a quella quota il campionato di B si vince), ricordiamo anche che sono 141 i club che abbiano disputato almeno un campionato di serie B nella loro storia. Molti meno sono quelli che hanno giocato in A: soltanto 69.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI