informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Anagni Jazz Fest, il 28 luglio si parte con la settima edizione. Il sindaco Natalia: “Un’occasione per vivere la città e godersi lentamente il tempo”

Martina Arduini
Luglio 26, 2023
Il jazzista Stefano Di Battista

Torna l’attesissimo appuntamento con la musica jazz ad Anagni con la settima edizione di Anagni Jazz Fest, che quest’anno allieterà la città dei Papi dal 28 al 30 luglio, nella splendida cornice medioevale di Piazza Giovanni Paolo II.

L’edizione di quest’anno è dedicata ad Adriano Mazzoletti padre della diffusione del jazz in italia. Un concerto in memoria dei 30 anni dalla scomparsa di Frank Zappa e la presenza di Stefano Di Battista impreziosiranno l’edizione 2023.

Sei saranno i concerti previsti: venerdì 28 luglio si alterneranno sul palco – a partire dalle ore 19.30 –Antonella Vitale Quintet e, alle 21.30, la tromba di Giovanni Amato con il suo quartetto.

Il 29 luglio, sempre alle 19.30, sarà la volta del Digital Trio mentre alle 21.30 a montare sul palco sarà la Riccardo Fassi Tankio band “Plays Zappa”, che renderà omaggio al compositore, chitarrista, cantante e polistrumentista statunitense Frank Zappa, considerato uno dei maggiori talenti musicali del XX secolo, a trent’anni dalla sua morte.

Nel corso della serata conclusiva del 30 luglio il primo concerto è affidato al pianista Eri Yamamoto e al suo trio Sunshine; seguirà, alle 21.20, la breve cerimonia di consegna dell’attestato alla carriera, che quest’anno verrò conferito a Stefano Battista. A seguire, il concerto del suo quartetto Morricone Stories.

“Negli anni la qualità dell’organizzazione di questo Festival è andata crescendo, ed è indiscutibile – commenta il sindaco Daniele Natalia sul suo profilo Facebook -. Gli artisti, la location e la partecipazione del pubblico sanno fare il resto per rendere questi tre giorni sempre un appuntamento da non perdere. Che siate amanti del genere o no, questa è un’ottima occasione per vivere la città e godersi lentamente il tempo”.

Luglio 2, 2025

“’Ho cercato di impegnarmi per il bene di questa terra. Ho voluto bene alla Ciociaria…’: cito le parole pronunciate da

Luglio 1, 2025

L’assessorato alla pubblica istruzione coordinato da Mario Grieco rende noto che dal prossimo anno scolastico (2025/2026), il Comune di Frosinone

Giugno 30, 2025

“Esistono tutte le condizioni per una stazione dell’Alta Velocità a Ferentino-Supino: la presenza di tali e tanti relatori al convegno

Giugno 27, 2025

L’ATER della Provincia di Frosinone ha approvato l’avviso per la manifestazione di interesse volto a individuare le ESCo, dotate della

Giugno 27, 2025

Il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, con l’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio, al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=69848&CSRF=a5e873e1584698324d52dab7dcb64ac6, ha proclamato il lutto cittadino nelle giornate

ULTIMI ARTICOLI