informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Calandrini guarda alla giunta Principi e lancia la sfida: “Aprilia rappresenta un polo logistico di traino per tutto il comprensorio”

Marco Battistini
Giugno 7, 2023
Il senatore Nicola Calandrini

Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, guarda con attenzione l’evoluzione della situazione politico-amministrativa nel Comune di Aprilia. Un incontro fra il senatore e presidente della commissione Bilancio del Senato ed i neo eletti consiglieri comunali del partito è apparso opportuno soprattutto in virtù dell’imminente formazione della giunta Principi.

CALANDRINI GUARDA AL TERRITORIO

Il leader di FdI ha voluto evidenziare il risultato delle elezioni apriliane e l’aumento di peso specifico del partito. “Il risultato straordinario ottenuto alle ultime elezioni amministrative in provincia di Latina non è frutto del caso -ha affermato Calandrini– raccogliamo i risultati di un continuo lavoro che il coordinamento provinciale attua da anni in tutto il territorio. Un lavoro che ha portato alla formazione di una classe dirigente preparata, professionale e attenta ai bisogni dei cittadini. Una classe dirigente che ha saputo, dopo anni, riavvicinare donne e uomini alla militanza, con numeri in crescita e sedi territoriali che stanno tornando ad affollarsi, soprattutto di giovani” ha esordito il coordinatore provinciale.

Posso dire che la scelta di Principi come candidato sindaco sia stata quella giusta. Ora abbiamo una grande responsabilità: dobbiamo formare una giunta, come fatto anche a Latina, che sia competente e in grado di rispondere ai bisogni della città. Non abbiamo più scuse. Possiamo contare su una coalizione coesa, su una filiera di Governo che unisce Aprilia al Parlamento passando per la Regione Lazio. Soprattutto dovremo essere in grado, di far interloquire città e piccoli centri della Provincia, che deve essere considerata un unicum con Latina capofila”.

OBIETTIVO GOVERNO

Il nuovo scenario politico impone a Fratelli d’Italia un’assunzione di responsabilità importante. “Ad Aprilia i nodi irrisolti sono tanti. Dobbiamo dare risposte ai cittadini, soprattutto ai tanti che hanno deciso di non andare a votare -ha proseguito Calandrini– Dobbiamo far capire loro che l’amministrazione del territorio riguarda tutti e anche le attività quotidiane e non può essere semplicemente demandata ad altri. A tutti i consiglieri eletti, che conosco personalmente sin da prima della loro candidatura, auguro quindi un buon lavoro, certo che sapranno affrontare con caparbietà, le avversità che gli si porranno davanti. Aggiungo che oggi dobbiamo dare ad Aprilia il ruolo che merita nella provincia di Latina. Questa città, è tra le prime 5 del Lazio per numero di abitanti, è leader nel settore manifatturiero, rappresenta un polo logistico di traino per tutto il comprensorio. Dobbiamo costruirle attorno il sistema di servizi che la rendano competitiva, per farle svolgere il ruolo di locomotiva dello sviluppo del Lazio meridionale. È questa la scommessa economica e politica che dovremmo vincere da qui a cinque anni”.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI