informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Colosseo inaccessibile per gli agenti di viaggio, la denuncia di Fiavet e FdI

Marco Battistini
Giugno 1, 2023

Il Colosseo è accessibile ai portali digitali internazionali, eppure gli agenti di viaggio italiani sono esclusi dall’acquisto dei biglietti di ingresso. È la denuncia di Fiavet Confcommercio. Coopculture – spiegano le agenzie di viaggi in una nota – non è più il gestore della biglietteria del Parco archeologico del Colosseo da gennaio 2023, almeno a quanto attestano i media, perché nessun operatore turistico che lavora giornalmente con questo fornitore ha ricevuto comunicazione in merito all’assegnazione del bando ad altro gestore. Chi lavora quotidianamente nel turismo per l’acquisto di biglietteria Coopculture, operante per conto del ministero della Cultura – continua – apprende solo verbalmente che la gestione Coopculture continuerà in proroga fino a luglio, ma altre voci, e sempre mai per vie ufficiali, sostengono che l’avvicendamento avverrà a novembre.

“Siamo in una situazione a dir poco incredibile e decisamente non trasparente per uno dei monumenti più importanti del mondo” dice il presidente di Fiavet Confcommercio, Giuseppe Ciminnisi. Lo scorso 15 maggio è stato inoltre sospeso il rilascio in vendita online e call center della quota giornaliera di biglietti, che è disponibile il giorno stesso presso la cassa della biglietteria “Tempio di Venere e Roma”, sulla piazza del Colosseo, destinata esclusivamente ai visitatori singoli non intermediati, fino ad esaurimento delle disponibilità. “In altre parole il mondo del tour operating e dell’intermediazione è escluso dalla vendita di una delle più grandi attrazioni culturali del mondo – afferma Ciminnisi – non siamo assolutamente d’accordo sul fatto che sia negata la possibilità di prenotare il giorno stesso la visita, considerando che rimaneva l’ultima possibilità per riuscire a trovare qualche posto libero. Ci si trova quindi in una situazione decisamente discriminatoria al punto che online, all’atto della prenotazione, questa viene prima accettata e poi stornata, ed è quindi impossibile per un’agenzia di viaggi o un tour operator ottenere un codice prenotazione”.

FRATELLI D’ITALIA ALL’ATTACCO

“Lo scandalo della biglietteria del Colosseo non puo’ proseguire in questo modo come nulla fosse cambiato. Dopo oltre due decenni di monopolio di fatto, CoopCulture ha concluso la sua gestione anche grazie alle nostre costanti e imperterrite denunce. E’ quanto dichiara il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia. “La perdurante indisponibilita’ dei biglietti a causa dell’accaparramento dei tour operator stranieri, che spesso rivendono gli ingressi a prezzi stellari, e’ un inaccettabile distorsione del mercato e di sfruttamento di un patrimonio che appartiene al mondo prima ancora che a Roma. Ho chiesto al ministro Sangiuliano di fare un’indagine e di attivarsi per la riapertura di piu’ punti vendita fisici”. Insomma la posizione di Rampelli è destinata ad influire non poco sulle prossime scelte del governo.

Maggio 20, 2025

Nel corso del direttivo regionale della Lega Lazio a Roma, alla presenza del vicesegretario federale e sottosegretario Claudio Durigon, è

Maggio 7, 2025

Al via le procedure di assunzione per oltre 800 posti di lavoro a Roma Capitale. Sono stati infatti pubblicati sul

Aprile 29, 2025

Imprese, Roma con la crescita maggiore in Italia: i dati del primo trimestre 2025 In una prima parte dell’anno ancora

Aprile 16, 2025

Prosegue il piano di installazione delle Case dell’acqua gestite da Acea che, con i fondi del Giubileo 2025, sta provvedendo

Aprile 8, 2025

Siglato, alla presenza del sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dal presidente di

ULTIMI ARTICOLI