informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Giunta Celentano al via: ecco tutti gli assessori. Carnevale vicesindaco di Latina. Il risiko delle partecipate: si cerca la quadra nel centrodestra

Marco Battistini
Giugno 1, 2023
latina
Latina

Potrebbe predisporre nelle prossime ore i decreti di nomina dei suoi assessori. Matilde Celentano ha praticamente chiuso il cerchio. La squadra di governo c’è ed è pronta ad entrare in campo. Tre assessori andranno a Fratelli d’Italia, 2 a testa per Lega e lista Celentano, 1 a FI e Udc. Andrea Chiarato avrà l’assessorato allo sport e all’edilizia sportiva, a Gianluca Di Cocco spetta il turismo e la marina. Michele Nasso sarebbe il terzo di FdI ad entrare in giunta. Per lui sarebbero pronti i servizi sociali.Il vicesindaco potrebbe essere Massimiliano Carnevale della Lega, mentre l’altro posto nel Carroccio andrebbe a Marilena Sovrani.

Un tecnico vicino al sindaco al Bilancio: Ada Nasti, sub commissaria uscente con il commissario Valente. La lista Celentano metterà in pista Annalisa Muzio, ‘papabile’ per l’Urbanistica. Antonio Cosentino in quota Forza Italia dovrebbe ottenere la delega alle attività produttive. Per l’Udc ci sarebbe Franco Addonizio ai trasporti. Raimondo Tiero tornerà a ricoprire la carica di presidente del consiglio. Cesare Bruni sarà il capogruppo di FdI.

PARTECIPATE E REGIONE

Salvo sorprese Forza Italia, che si accontenterà di un solo assessore, potrà gestire la presidenza dell’Ater di Latina, ovvero l’ente che amministra l’edilizia pubblica residenziale. Si tratta di un bacino assai appetibile, tanto di utenti interessati, tutti potenziali elettori, quanto di figure gestionali e dirigenziali da incaricare. 
Ma molto presto si dovranno prendere decisioni sulle controllate e partecipate dalla regione. Tra queste, alcune sono senza dubbio più rilevanti di altre. E per ciascuna di queste, le cariche a disposizione sono molte. Presidenti, direttori generali, componenti degli organi sociali tipici di qualunque società per azioni, come consigli di amministrazioni o collegi sindacali. Cotral, ad esempio. Società per azioni il cui capitale è integralmente pubblico e che opera, nei confronti della Regione, secondo le dinamiche dell’in house providing. Molto delicata e importante, soprattutto in ambito di programmazione europea e di ausilio prestato a imprese e all’amministrazione locale, è LazioInnova, il cui capitale è partecipato all’80,5 per cento dalla regione e che a oggi, a parte i vari dirigenti amministrativi, ha un presidente e un Consigliere.

Sul versante trasporti, soprattutto per quanto concerne la modulazione e la tenuta delle infrastrutture, c’è Astral, ormai notissima per le vicende gestionali dell’ex Roma-Lido, ora Metromare. La Regione ha anche Lazio Crea, una società attiva, tra le altre cose, sul fronte dei processi di semplificazione delle procedure amministrative, specialmente seguendo soluzioni informatizzate e dematerializzate. La società ha capitale al 100 per cento pubblico e attualmente tre figure apicali, un presidente che coincide con la carica di amministratore delegato e due consiglieri. 

PARCHI CONTESI

Ci sono poi gli enti legati alla tutela e alla valorizzazione della natura. La Regione Lazio sta entrando in una nuova fase di gestione. Il governatore Francesco Rocca prenderà provvedimenti per nominare i nuovi commissari. Figure scelte tra coloro che dimostrano i requisiti di qualificazione ed esperienza necessari, e che saranno ufficializzati nelle loro nuove cariche attraverso decreti successivi del presidente Rocca. Interessano alla provincia pontina il “Parco regionale Riviera di Ulisse”, il “Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi”, il “Parco dei Monti Aurunci”, Stando ai rumors i tre partiti del centrodestra dovrebbero dividersi i vertici. Particolarmente combattuta sarebbe la scelta sulla guida del “Riviera d’Ulisse”, dove FdI non sembra intenzionata a fare sconti. Difficile che si arrivi ad un braccio di ferro, un accordo entro giugno è quanto auspicano fonti della maggioranza di centrodestra.

Luglio 17, 2025

Questa mattina, presso la sala De Pasquale, è stato firmato il protocollo tra Comune di Latina e Ufficio scolastico regionale

Luglio 15, 2025

COMUNICATO STAMPA Fondi regionali al lungomare di Latina: via al progetto di riqualificazione tra Capoportiere e Foceverde Latina è tra

Luglio 14, 2025

“Questo pomeriggio, presso la Regione Lazio, ho preso parte all’incontro con i familiari di Satnam Singh, organizzato dal presidente Francesco

Luglio 14, 2025

Il conto alla rovescia è terminato: domani, martedì 15 luglio, si terrà il Carnevale Estivo sul lungomare di Latina. La

Luglio 11, 2025

Grande successo di pubblico, l’altra sera a Borgo Le Ferriere, per la presentazione del “Parco archeologico di Satricum” da parte

ULTIMI ARTICOLI