Ancora 3 o al massimo 4 giorni e la giunta Celentano sarà varata. In FdI le scelte sono praticamente fatte. Raimondo Tiero sarà presidente del Consiglio. Gianluca di Cocco è in pole position per un assessorato di rilievo, altrettanto certo il posto per un uomo di fiducia di Andrea Chiarato. Possibile la scelta di Simona Mulè quale quota rosa, mentre salgono le quotazioni di Michele Nasso. Annalisa Muzio entrerà in giunta per la lista Celentano. Per la Lega Federica Censi e Vincenzo Valletta sarebbero pronti a fare il loro ingresso nella squadra di governo.
FI potrebbe indicare uno fra Mauro Anzalone e Fausto Furlanetto. Agli azzurri verrebbe lasciato il ruolo di vicesindaco. Per l’Udc si parla di Maurizio Galardo, ma dentro FdI sarebbero in crescita i malumori. Più probabile una figura meno divisiva: Bruno Creo potrebbe essere l’uomo giusto. Quanto allo staff del sindaco le uniche certezze sono quelle di Stefano Gori per il ruolo di responsabile della segreteria, Rita Cammarone e Bianca Francavilla per l’ufficio stampa.
CORDEN PHARMA, SVELATO L’ACQUIRENTE
Kavis Pharma Holding, società del gruppo Extrovis attiva a livello globale nel settore farmaceutico, ha acquistato l’intero capitale sociale di Corden Pharma Latina, una delle principali imprese pontine nell’ambito farmaceutico. Per LCA, con un team guidato da Marina Rosito e composto da Claudia Barone e Giuseppe Notari per gli aspetti corporate, e con un team guidato da Andrea Carreri e composto da Anastasia Pallagrosi per gli aspetti golden power, ha assistito l’acquirente Kavis Pharma. Lo studio Schultze & Braun, con Alessandro Honert, ha assistito il venditore, Financière Victoire. Con l’acquisizione di Corden Pharma Latina, il gruppo Extrovis si propone di rafforzare la propria capacità produttiva europea con l’obiettivo di creare un’azienda farmaceutica integrata e operante a livello globale. A sua volta, Corden Pharma Latina potrà rafforzare la propria presenza sul mercato beneficiando delle sinergie commerciali derivanti dall’appartenenza al gruppo Extrovis. Probabilmente siamo al termine della lunga fase critica per l’azienda di Sermoneta in crisi ormai da 4 anni. Una grande struttura con oltre 300 dipendenti che sognava di ampliare l’organico con figure altamente specializzate.
IN DIFESA DI CHIARA
Nicola Procaccini ed Enrico Tiero sono intervenuti per sostenere la nomina di Chiara Colosimo all’Antimafia. Il copresidente dei Conservatori europei ed europarlamentare di FdI ha voluto esprimere apprezzamento per l’incarico alla collega e amica di mille battaglie. “Ho accolto con piacere e soddisfazione l’elezione dell’onorevole Chiara Colosimo alla presidenza della Commissione Antimafia -ha affermato Procaccini– un lavoro, quello che attende la presidente, che non può prescindere dall’esempio e dal fondamentale contributo che lo stesso Falcone ha saputo imprimere alla lotta contro le mafie e ogni forma di criminalità. L’intera vita politica e personale di Chiara Colosimo è da sempre animata da passione e impegno civile in difesa dei cittadini e delle istituzioni, elementi che sono certo le consentiranno di svolgere al meglio il delicato lavoro che l’attende. Alla presidente Colosimo e a tutti i componenti dell’antimafia vanno i miei auguri per un proficuo lavoro al servizio della Nazione e della verità”. Altrettanto convinte le parole pronunciate dal viceportavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico della Regione Lazio.
“Chiara Colosimo nel corso del tempo e con la sua incisiva azione politica, si è conquistata la fiducia sia delle associazioni che si occupano di contrastare la malavita organizzata che dei parenti delle vittime -ha affermato Tiero– Nessuno può contestarlo. Trovo deplorevoli le strumentalizzazioni di una certa sinistra, che non perde mai l’occasione di polemizzare con lo schieramento avversario. Da vice portavoce regionale di FdI rivendico con orgoglio l’importanza del ruolo che va ad occupare Chiara Colosimo, deputata eletta nella circoscrizione di Latina e nostra rappresentante istituzionale. Sono fiero di Chiara. Ci metteremo a sua disposizione sempre per fare l’interesse del territorio e dei suoi cittadini”.