informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Valletta (Lega) chiama a raccolta il centrodestra: “E’ necessario fare presto per il bene della città”

Marco Battistini
Il già consigliere comunale e segretario cittadino della sezione della Lega esorta la coalizione a stringere i tempi delle decisioni
Marzo 17, 2023
Il palazzo comunale di Latina

Conto alla rovescia nel centrodestra per la scelta del candidato sindaco. Vincenzo Valletta, già consigliere comunale e segretario cittadino della sezione della Lega di Latina esorta la coalizione a stringere i tempi delle decisioni.

“Latina ha bisogno di ripartire e di farlo in maniera incisiva, assicurando ai cittadini un governo della città solido e competente, in grado di ascoltare le istanze dei territori e di tradurle in azioni concrete; ha necessità di avere una coalizione coesa e presente, che possa farsi garante di una stabilità amministrativa e interlocutore perfetto con gli enti sovraordinati – ha affermato Valletta– il centrodestra ha tutte le carte in regola per portare avanti tale progetto, che oggi, considerato il consenso ricevuto sul piano nazionale e regionale, deve essere assunto come un obbligo morale nei confronti degli elettori e della città nel suo complesso. Come segretario comunale della Lega ribadisco con determinazione il supporto all’intera coalizione, a proseguimento di un percorso virtuoso di collaborazione e radicamento sul territorio”.

TEMPI STRETTI

Valletta chiede di accelerare e di evitare strappi. “Al contempo esorto i vertici a convergere sul prossimo candidato sindaco: serve un nome e serve quanto prima, perché il prescelto non avrà soltanto l’arduo compito di portare avanti un programma di governo vincente, ma sarà chiamato anzitutto a ricucire lo strappo che negli ultimi anni ha finito per allontanare sempre più i cittadini dalla vita politica – ha affermato Valletta – a loro dobbiamo assicurare servizi, opere pubbliche e nuove opportunità di sviluppo della città, in ogni ambito e settore, con particolare riferimento ai borghi, alle periferie e alle aree degradate.

Possiamo farlo, ne sono certo, ma serve una pianificazione delle attività e un programma politico-amministrativo condiviso in origine, in cui ognuno è chiamato a fare la sua parte, con onestà intellettuale e abnegazione. Solo così si può evitare di ripetere gli errori del passato, gli stessi che hanno portato alla mancata elezione di Vincenzo Zaccheo nel 2022 e riconsegnato la città ad una sinistra che ha dimostrato di non avere considerazione dei cittadini e dei territori.

La Lega, forte anche dell’eccellente lavoro svolto in regione da Angelo Tripodi e in virtù del piano d’azione dei prossimi cinque anni del neoletto consigliere regionale, può fare la differenza e ha tutte le intenzioni di farlo, concretamente, a continuazione di un percorso che dal 2014 è andato via via affermandosi.

Abbiamo lavorato bene sul territorio e per il territorio, arrivando al 21% dei consensi. Una percentuale che non è frutto di strategie politiche ma di un’attività costante e certosina partita dal basso, che ha visto il coinvolgimento di tutte quelle persone che hanno condiviso e condividono tuttora valori e obiettivi di partito”.

Luglio 4, 2025

La giunta comunale di Latina ha dato ufficialmente il via libera alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle fontane ornamentali presenti

Luglio 3, 2025

“Avviato, su indirizzo del sindaco di Latina Matilde Celentano, l’iter per la realizzazione del Parco archeologico di Satricum, antica città

Luglio 1, 2025

“Al fine di qualificare il servizio e stabilirne la più adeguata forma di gestione nell’interesse della collettività – afferma l’assessore

Giugno 27, 2025

Sarà sottoscritto nei prossimi giorni un protocollo d’intesa, tra il Comune di Latina e l’Ufficio scolastico regionale per il Lazio,

Giugno 26, 2025

L’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone e il direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli hanno ricevuto, nel pomeriggio

ULTIMI ARTICOLI