Nessuno dei quattro italiani approdati al secondo turno delle qualificazioni è riuscito a entrare nel tabellone del mille di Indian Wells.
L’amaro verdetto fissa così a dieci il numero dei giocatori che ci rappresenteranno nella rassegna americana, equamente distribuiti tra uomini e donne.
Le possibilità di incremento sono legate all’eventualità, piuttosto improbabile, che uno dei tennisti sconfitti al turno decisivo venga inserito quale lucky loser in virtù di una rinuncia in extremis di uno degli aventi diritto.
La delusione più cocente l’ha provocata Francesco Passaro, che contro Wu, portacolori di Taipei con ranking oltre il 170, partiva decisamente favorito.
Passaro però ha dovuto presto fare i conti con un problema alla gamba destra che lo ha costretto a ricorrere al medical time out già nel corso del primo set. Dopo un avvio in equilibrio (2/2), di fatto il perugino non ha più raccolto un solo game, vistosamente condizionato negli spostamenti e perciò incapace di produrre il proprio tennis abituale.
Disco rosso anche per Matteo Arnaldi, che aveva un compito in verità molto complesso, dovendo affrontare l’australiano Kokkinas, giocatore che su queste superfici vale più di quanto dica la sua comunque dignitosa classifica Atp.
Contro il colosso “aussie”, Matteo non ha sfigurato, ma ha pagato un paio di passaggi a vuoto nel modo più amaro: doppio 6/4 e addio tabellone principale per il pur bravo sanremese.
STOP AL SECONDO TURNO PER I VETERANI MARCORA E ERRANI
Sotto le forche caudine del secondo turno sono passati anche i due più esperti, Roberto Marcora e Sara Errani.
Un pizzico di delusione anche in questo caso c’è, perché gli avversari non sembravano fuori dalla portata dei nostri. Per Marcora fatale l’incrocio con l’australiano Alexandar Vukic, che ha disposto agevolmente del tennista bustocco. Vistoso il divario in termini di velocità di palla e per il nostro atleta solo quattro game raccolti al cospetto dello scatenato avversario.
Sara Errani è arrivata in grande fiducia alla sfida con Aranxta Rus, dopo essere rientrata nelle prime cento, grazie al successo nell’ITF di Arcadia.
Eccellente anche il riscontro del primo turno, contro la svizzera In-Albon. Opposta all’olandese Rus, Sara ha lottato con la proverbiale tenacia nel set d’apertura, ma perso il tiebreak in modo netto, è vistosamente calata nel secondo parziale, lasciando disco verde alla bionda avversaria.
Peccato, perché c’erano fondate possibilità d’integrare il contingente azzurro in questo primo mille della stagione.
OGGI IL VIA AL TABELLONE PRINCIPALE
Oggi si parte, con Lorenzo Sonego che sarà il primo dei nostri a scendere in campo, intorno alle 21,30 italiane. A contendergli l’accesso ai trentaduesimi sarà Jason Kubler, ventinovenne australiano con buona attitudine alla superficie ma con talento decisamente inferiore a quello del torinese.
Tra le donne invece l’onore e l’onere dell’esordio toccherà a Camila Giorgi, che avrà l’opportunità di vendicare Sara Errani, avendo pescato in questo turno inaugurale proprio l’olandesina Aranxta Rus. Tutti gli altri italiani saranno impegnati domani, ad eccezione ovviamente dei quattro già ammessi al secondo turno, che sono Sinner, Musetti, Berrettini e Trevisan.