informazione pubblicitaria

CONDIVIDI

Serie B: a Palermo, Parma e Cosenza gli anticipi del turno infrasettimanale

Roberto Mercaldo
Palermo-Ternana, Parma-Pisa e Cosenza-Reggina fanno da apripista nel turno infrasettimanale
Febbraio 28, 2023
Eugenio Corini, allenatore del Palermo

Non c’è tregua per la Serie B, che propone un turno infrasettimanale in coincidenza con l’ottava giornata di ritorno.
Tre partite si svolgeranno questa sera, mentre il resto del programma si consumerà domani.

CLICCATE QUI PER SCOPRIRE DOVE VEDERE SPAL-FROSINONE IN DIRETTA STREAMING TV

A dodici giornate dal termine i verdetti sono naturalmente tutti in bilico, ma i confronti in programma in questa due giorni potranno fornire risposte molto importanti tanto in vetta che in coda.
Al San Vito Marulla di Cosenza l’undici di Viali, apertamente contestato dalla propria tifoseria dopo la debacle di Como, dovrà provare ad invertire una rotta che sembra portare inevitabilmente alla discesa in C.
Dall’altra parte i ragazzi di Inzaghi, dopo aver finalmente interrotto la serie negativa grazie al successo di misura sul Modena, vogliono proseguire la rincorsa al secondo posto. Di fronte il 4-3-2-1 dei cosentini e il 4-3-3 reggino, con gli ospiti che sperano d’imporre la loro qualità, cui si opporrà la disperazione dei locali, in un match che per loro somiglia tanto a un’ultima chiamata.
Si guarda invece ai playoff al Tardini, dove il Parma, reduce dalla clamorosa impresa dello Stirpe, vuole completare l’opera nel confronto diretto con i pisani guidati da Luca D’Angelo.
Le scoppiettanti prestazioni recenti di Vasquez e Bernabè confortano le speranze ducali, ma attenzione al Pisa, che non intende frenare sul più bello una risalita clamorosa, dopo un avvio di campionato davvero deficitario.
Al Barbera di Palermo, gli uomini di Corini, in qualche modo confortati dal pari di Bolzano, affronteranno un avversario spinoso, che ha vissuto l’ennesimo avvicendamento in panchina: via il dimissionario Andreazzoli e di nuovo alla guida Cristiano Lucarelli, silurato forse con troppa superficialità ed ora chiamato a dimostrare quanto poco sensata fosse stata la scelta.
Sono due squadre che guardano ai playoff, senza però disdegnare di controllare quel che accade alle spalle.

SERIE B: IL PROGRAMMA DELLE GARE DI DOMANI SERA

Mercoledì le altre sette sfide della giornata, con il Frosinone impegnato a Ferrara per riprendere immediatamente la marcia. Per l’analisi del match del Mazza rimandiamo al servizio specifico, ricordando solo che al Frosinone mancheranno per squalifica Cotali e Boloca.
Il big match della giornata si giocherà al Sant’Elia, dove il Cagliari di Ranieri incontrerà la seconda della classe, quel Genoa che non fa mistero di voler aumentare il margine attivo sulle inseguitrici per guadagnarsi la A diretta, senza passare per le forche caudine dei playoff.
Tra i sardi rientra dalla squalifica il bomber Lapadula, mentre Gilardino sembra intenzionato a confermare Puscas al centro dell’attacco ligure.
La terza della classe, il Bari, potrà sfruttare un turno casalingo, ma il Venezia non è certo avversario malleabile, come ha dimostrato anche nell’ultimo match contro il Cagliari. Per Cheddira e compagni l’obiettivo dei tre punti e però obbligato.
Tanta ansia di rivalsa animerà il Modena, dopo la sconfitta di misura a Reggio. A render visita ai canarini emiliani è l’Ascoli di Roberto Breda, che punterà su un tandem d’attacco formato da Gondo e Dionisi.
Il Benevento di Stellone, che ha ottenuto quattro punti nelle ultime due gare, vuole proseguire la serie positiva al cospetto del solido Sudtirol. Per uscire dalla zona playout i sanniti devono sfruttare al meglio tutte le gare casalinghe in calendario.
Prova del nove per il Cittadella dello scatenato Crociata: se batte il Brescia può davvero sognare un posto nei playoff, dopo una prima parte di campionato davvero problematica.
Punti salvezza in palio al Curi, dove il Perugia riceve la visita di un Como rigenerato dalla cinquina inflitta al Cosenza. Pronostico impossibile, perché entrambe le squadre sembrano attraversare un buon momento in Serie B.

Luglio 18, 2025

Tanta voglia di stupire nel contesto di una stagione che ha preso ufficialmente il via giovedì. Il raduno il 17,

Luglio 16, 2025

Il digì Piero Doronzo ha presentato oggi la campagna abbonamenti del Frosinone stagione 2025-26. Era questo l’atto prodromico ulteriore per

Luglio 14, 2025

Successo per la nazionale giovanile di Federico Mistrangelo, che ha travolto 20-12 l’Ungheria nella finale degli europei under 16 di

Luglio 14, 2025

Siamo una superpotenza nel tennis, trascinati dal numero uno del mondo.Se solo dieci anni fa avessimo proposto questo periodo all’attenzione

Luglio 13, 2025

Sua maestà Jannik Sinner. Sull’erba londinese il numero uno del mondo ha conquistato il suo primo titolo, che è anche

ULTIMI ARTICOLI